Perazzoli: "Fosso dei Galli, serve sviluppo abitativo. E' un non quartiere"
San Benedetto del Tronto | E' ripresa alla Kabina Welcome di Fosso dei Galli la campagna d'ascolto di Paolo Perazzoli, in vista delle primarie del prossimo 6 marzo.
Paolo Perazzoli
Il candidato del Partito Democratico si è soffermato sull'esigenza di un nuovo Piano Regolatore che consenta la riqualificazione del quartiere confinante con Monteprandone.
"Fosso dei Galli - ha detto - ha più bisogno di tutti gli altri. Qui non ci sono servizi, se non una chiesa e due bar, di cui uno di recente apertura. Purtroppo è un non quartiere, composto da abitazioni lungo alcune strade. E' necessario uno sviluppo abitativo, che giustifichi la presenza di esercizi commerciali ed aree verdi. Esistono ampi spazi, si tratta di prevedere una nuova edilizia attraverso la creazione di buoni rapporti con i privati, che siano disponibili a cedere aree attrezzate al Comune, in cambio della possibilità di costruire in una piccola fetta di terreno".
Sulla Salaria è inoltre indispensabile il completamento dei marciapiedi, così da poter arrivare con comodità e sicurezza fino al centro di Porto d'Ascoli.
Perazzoli ha poi affrontato la questione della regimentazione idraulica: "Riguarda tutta la città, Fosso dei Galli in particolare. Vanno fatti interventi per canalizzare le acque meteoriche, evitando che il fango finisca sulle strade. Ma va pure sostituito il sistema di irrigazione dei terreni, vecchio di almeno settant'anni, realizzato con le canalette. Se le sostituissimo con dei tubi si otterrebbero diversi vantaggi. L'acqua salirebbe a pressione migliorando il processo di irrigazione e ognuno pagherebbe per ciò che consuma, mentre oggi si paga in base alla superficie del terreno. E se le canalette venissero interrate, ci sarebbe lo spazio per una rete di piste ciclabili".
Sui metodi di finanziamento, l'esponente del Pd ha spiegato che il consorzio di bonifica ha già presentato al Ministero un progetto preliminare per intubare le canalette.
A proposito dello stoccaggio del gas, Perazzoli ha confermato che si atterrà alla posizione di contrarietà espressa dal Comune di San Benedetto: "Secondo me l'ipotesi progettuale è tramontata, ma mi impegnerò a proseguire la battaglia di questa amministrazione. Sull'argomento ho un mio convincimento, ma il Comune non è del sindaco, bensì dei cittadini".
"I miei rivali alle primarie prendono tutti le distanze da questa amministrazione - ha concluso - in questi anni dove sono stati? Sembrano sbarcati da Marte. L'unica proposta nuova e di discontinuità dal passato è la mia. Chi ha dato negli ultimi dieci anni ceda il passo".
#disegniamoilfuturo
"Fosso dei Galli - ha detto - ha più bisogno di tutti gli altri. Qui non ci sono servizi, se non una chiesa e due bar, di cui uno di recente apertura. Purtroppo è un non quartiere, composto da abitazioni lungo alcune strade. E' necessario uno sviluppo abitativo, che giustifichi la presenza di esercizi commerciali ed aree verdi. Esistono ampi spazi, si tratta di prevedere una nuova edilizia attraverso la creazione di buoni rapporti con i privati, che siano disponibili a cedere aree attrezzate al Comune, in cambio della possibilità di costruire in una piccola fetta di terreno".
Sulla Salaria è inoltre indispensabile il completamento dei marciapiedi, così da poter arrivare con comodità e sicurezza fino al centro di Porto d'Ascoli.
Perazzoli ha poi affrontato la questione della regimentazione idraulica: "Riguarda tutta la città, Fosso dei Galli in particolare. Vanno fatti interventi per canalizzare le acque meteoriche, evitando che il fango finisca sulle strade. Ma va pure sostituito il sistema di irrigazione dei terreni, vecchio di almeno settant'anni, realizzato con le canalette. Se le sostituissimo con dei tubi si otterrebbero diversi vantaggi. L'acqua salirebbe a pressione migliorando il processo di irrigazione e ognuno pagherebbe per ciò che consuma, mentre oggi si paga in base alla superficie del terreno. E se le canalette venissero interrate, ci sarebbe lo spazio per una rete di piste ciclabili".
Sui metodi di finanziamento, l'esponente del Pd ha spiegato che il consorzio di bonifica ha già presentato al Ministero un progetto preliminare per intubare le canalette.
A proposito dello stoccaggio del gas, Perazzoli ha confermato che si atterrà alla posizione di contrarietà espressa dal Comune di San Benedetto: "Secondo me l'ipotesi progettuale è tramontata, ma mi impegnerò a proseguire la battaglia di questa amministrazione. Sull'argomento ho un mio convincimento, ma il Comune non è del sindaco, bensì dei cittadini".
"I miei rivali alle primarie prendono tutti le distanze da questa amministrazione - ha concluso - in questi anni dove sono stati? Sembrano sbarcati da Marte. L'unica proposta nuova e di discontinuità dal passato è la mia. Chi ha dato negli ultimi dieci anni ceda il passo".
#disegniamoilfuturo
|
|
16/02/2016
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte
ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati







