Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Programma Europa per i Cittadini: disponibili 160 milioni nel 2016 per Comuni e Enti non-profit

San Benedetto del Tronto | SMARTEAM, in collaborazione con FIDEAS SRL ed il patrocinio della Scuola di giurisprudenza Unicam, organizza giovedì 11 febbraio a San Benedetto del Tronto un Corso di formazione teorico-pratico su "FONDI UE 2014-2020 Programma Europa per i Cittadini".

di Alessandra Marcozzi

Il corso teorico-pratico è rivolto ai Comuni, agli enti, associazioni, scuole o università interessate ai temi della cittadinanza, identità e memoria europea ed ai gemellaggi.

Il Programma “Europa per i Cittadini 2014-2020”, istituito dal Regolamento UE n. 390/2014 del Consiglio del 14 aprile 2014, ha l’obiettivo di avvicinare i cittadini europei all’Unione Europea, proponendosi di favorirne il pieno coinvolgimento nel processo di integrazione europea.

Il Programma intende, da un lato, approfondire la conoscenza dell’Unione Europea e quindi della recente storia europea e, dall’altro, stimolare il dibattito sulle politiche comunitarie, al fine di rafforzare l’impegno democratico e la partecipazione civica.

Coerentemente a tale scopo, il Programma Europa per i cittadini supporta economicamente, attraverso specifiche sovvenzioni, progetti che favoriscano la cittadinanza europea attiva e sostengano una migliore comprensione dell’Unione Europea, delle sue politiche e degli avvenimenti storici da cui essa è stata originata.

Nel 2015, il Programma è migrato dalla DG Comunicazione della Commissione Europea alla DG Immigrazione e Affari Interni: da tale spostamento derivano alcune sostanziali innovazioni nell’ambito del Programma, che riserverà un’attenzione specifica alle politiche di immigrazione e integrazione, al tema della solidarietà e del dibattito sul futuro dell’Unione Europea.

 

Scadenze per la presentazione delle domande

Strand 1 - Memoria Europea

Scadenza per la presentazione delle candidature:

1 marzo 2016

 

Strand 2 - Impegno democratico e partecipazione civica

Città gemellate

Scadenza per la presentazione delle candidature

1 marzo 2016

1 settembre 2016

Reti di città

Scadenza per la presentazione delle candidature:

1 marzo 2016

1 settembre 2016

Progetti della società civile

Scadenza per la presentazione delle candidature:

1 marzo 2016

 

Per saperne di più, per conoscere, valutare ed accedere ai fondi del programma EUROPA PER I CITTADINI partecipa al corso organizzato da SMARTEAM giovedì 11 febbraio 2016 a San Benedetto del Tronto.

I docenti guideranno i partecipanti nella conoscenza del programma e nella compilazione dei formulari.

Per informazioni ed iscrizioni: http://www.smarteam.net/fondi-ue-2014-2020-programma-europa-per-i-cittadini/ Tel.: 339.58.52.890 E-mail: formazione@smarteam.net

31/01/2016





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati