Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Raccolta olive pubbliche, assegnati i lotti.

Grottammare | Terza edizione dell'iniziativa che desta l'interesse di altre amministrazioni locali.

Sono stati firmati nel corso di questa settimana gli atti di concessione dei 7 lotti banditi per la raccolta delle olive da piante di proprietà pubblica. A giorni partiranno i lavori che vedranno impegnati altrettanti raccoglitori privati in parchi, giardini e altre zone della città.
Il ricavato dovrà essere utilizzato per il consumo personale, pena il diritto del Comune a richiedere il corrispettivo eventualmente ottenuto dalla commercializzazione dei frutti o dell'olio da questi ricavato, da destinare a fini sociali.

Gli ulivi messi a bando sono in tutto 169, sono stati raggruppati in sette lotti, composti da un minimo di 14 a un massimo di 31 piante ognuno, dislocati in varie aree verdi della città.
La raccolta pubblica delle olive è un'esperienza abbastanza recente, avviata dall'amministrazione comunale nel 2013, che ha destato l'interesse di altre comunità che si sono interessate all'iniziativa. In particolare, dal comune di Fano è giunta la richiesta di informazioni e dettagli sulla procedura seguita dal servizio Ambiente per l'individuazione e assegnazione dei lotti, formulazione e caratteristiche del bando.

La concessione dei lotti avviene sulla base di una graduatoria stilata tra i richiedenti (21 per questa edizione) che siano in grado di realizzare raccolta e manutenzione delle piante secondo i criteri stabiliti da un disciplinare. L'assegnazione, infatti, tiene conto dell'esperienza dell'anno precedente, oltre che della residenza nel comune di Grottammare.

 

15/10/2015





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati