L’Amministrazione Polini aumenta la spesa per l’“Indennità di carica al Sindaco”
Castignano | L’Amministrazione Polini boccia l’emendamento della Minoranza per tagliare i costi del trasporto scolastico e aumenta la spesa per l’“Indennità di carica al Sindaco”.

L’Amministrazione Polini, nel consiglio comunale sul Bilancio, approva un aumento di 4.230 euro per il capitolo 20 denominato “Indennità di carica al Sindaco” facendo passare la spesa per i cittadini dagli 11.387,95 € del 2013 (percepiti dal suo predecessore) agli attuali 15.618,00 € per l’anno 2015.
Nel Comune di Castignano, dove l’aliquota TASI risulta essere tra le più alte della Provincia, dove si registra un aumento della TARI per il 2015, dove vengono applicate le tariffe più alte del comprensorio per il trasporto scolastico, dove si applicano le tariffe orarie più alte per l’uso pubblico e associativo degli impianti sportivi, proporre un taglio dei costi della Politica mediante una riduzione del 50% delle indennità di Sindaco, Giunta e Consiglio comunale, è stato definito dall’attuale Amministrazione a guida Polini come un “atteggiamento strumentale”.
La riduzione del 50% delle indennità, proposta con un emendamento presentato a firma dei consiglieri di Minoranza Lino Corradetti, Luigi Cava ed Eros De Carolis, avrebbe determinato un risparmio pari a 11.047,00 € da imputare al capitolo di bilancio n. 363 denominato “Proventi Trasporto Scolastico”.
L’indennità piena di € 15.618,00, percepita dal Sindaco Polini per un impegno part-time, avrebbe potuto essere ridotta anche per andare incontro alle difficoltà delle famiglie in un momento così difficile per l’economia. Non appare giustificato un aumento di 4.230 € di spesa del capitolo 20 del bilancio comunale, ovvero quello denominato “Indennità di carica al Sindaco” che ovviamente graverà sulle tasche dei contribuenti castignanesi.
Continuare a chiedere ai cittadini sacrifici spesso insostenibili, data l’elevata tassazione imposta dall’attuale Amministrazione Polini, per difendere le indennità di amministratori che non hanno prodotto granché, per non dire niente, risulta intollerabile.
Sono questi comportamenti che fanno crescere la sfiducia dei cittadini che assistono all’infervorarsi del Sindaco per difendere la propria indennità anziché per far risparmiare oltre 11.000 euro alle famiglie di Castignano sui costi del trasporto scolastico.
Del resto se ad Appignano del Tronto il costo del trasporto pubblico è di 30 euro l’anno e ad Offida completamente gratuito, tanto per fare un confronto con due Comuni confinanti, significa che non si trattava di un obiettivo impossibile da raggiungere.
|
29/07/2015
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati