Il putto della fontana di piazza Matteotti
San Benedetto del Tronto | Questa mattina, personale comunale ha provveduto a recuperare il putto della fontana di piazza Matteotti divelto nella notte tra sabato e domenica da ignoti vandali.

I pezzi sono stati consegnati ad un artigiano che provvederà a ricomporre la statua che successivamente verrà ricollocata al suo posto.
Ricordiamo che la fontana in mattoni e travertino, con puttini e colonna centrale in bronzo, progettata dall'Ing. G. Giustiniani di Fermo, iniziò ad essere costruita nel 1870 e fu inaugurata nell'agosto del 1873 con una grande festa popolare. Demolita nel febbraio nel 1933 allo scopo di rendere più agevole il traffico dei veicoli, nel 1984 fu riportata nella sua sede originaria grazie ad un'encomiabile iniziativa del Circolo dei Sambenedettesi finalizzata a recuperare e riunire le parti del manufatto per decenni sparse in varie zone di San Benedetto.
|
29/06/2015
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati