Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La paranoia nella contemporaneità

San Benedetto del Tronto | Il giorno 9 maggio alle ore 18,00, presso il teatro dell’Arancio L’Istituto Irpa, in collaborazione con Jonas San Benedetto del Tronto, organizza il convegno dal titolo: "La paranoia nella contemporaneità".

locandina 9 maggio-irpa-grottammare

Il giorno 9 maggio alle ore 18,00, presso il teatro dell’Arancio (p.zza Peretti - paese alto - Grottammare) L’Istituto Irpa (Istituto di Ricerca di Psicoanalisi Applicata) in collaborazione con Jonas San Benedetto del Tronto (Centro di clinica psicoanalitica per i Nuovi Sintomi) organizza il convegno dal titolo: La paranoia nella contemporaneità.

Da sempre, l’odio e l’aggressività sono dimensioni esistenziali insite nell’essere umano, oggetto elettivo d’interesse e di studio della ricerca psicoanalitica. L’odio, definito dallo psicoanalista Jaques Lacan, una delle tre passioni dell’essere, punterebbe, a differenza dell’amore e dell’ignoranza, a distruggere l’essere dell’Altro. L’odio, come “invidia della vita”, si configura, infatti, come avversione radicale nei confronti dell’imperfezione e dell’inconsistenza strutturale dell’Altro e della sua alterità irriducibile.

La violenza degli accadimenti ai quali assistiamo quotidianamente (guerre, xenofobia, terrorismo, razzismo, ecc.) offre una rappresentazione eclatante di questa “passione” che abita l’essere, spingendo continuamente la psicoanalisi ad interrogarsi sulla possibile degenerazione del legame sociale. A riflettere su tali questioni saranno il Dott. FRANCO LOLLI, (psicoanalista Alipsi – Associazione Lacaniana Italiana di psicoanalisi, direttore Irpa sede di Grottammare, direttore scientifico CSeRIM – Centro studi di Ricerca sull’Insufficienza Mentale) che interverrà per parlare de LE RAGIONI DELL’ODIO e il Dott. LUIGI ZOJA – ( Psicoanalista Junghiano, Presidente IAAP – Associazione internazionale psicologia applicata, vincitore di due Gradiva Award) il cui intervento verterà su PARANOIA, CREAZIONE DEL NEMICO, CREAZIONE DELLA DISTRUZIONE. A Coordinare il convegno sarà la dott.ssa BARBARA MARINELLI, psicologa Jonas San Benedetto del Tronto.

05/05/2015





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati