Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Giunti ad Ascoli quasi 600 volontari del Regime Piceno del 1° "Blocco" 2015

Ascoli Piceno | Rinnovato il saluto della Cofcommercio con la consegna delle brochure "Benvenuti Saldati", il 30 aprile il giuramento.

235° Saluto Confcommercio 1° Blocco 2015

Sono quasi 600 i volontari del 235° Reggimento Piceno, giunti da pochi giorni ad Ascoli per frequentare il corso di addestramento del 1° Blocco 2015, che vedrà il momento più importante nel "Giuramento" previsto per il prossimo giovedì 30 aprile, quando arriveranno in città anche tanti loro parenti ed amici, che nell'arco della permanenza media di due giornate rappresenteranno una utile "boccata di ossigeno" per le imprese turistiche della città.

E così, anche in concomitanza con l'inizio del 1° corso e come ormai avviene con puntualità dal 2009, il presidente Confcommercio, Delegazione di Ascoli, Ugo Spalvieri, ed il direttore Giorgio Fiori, hanno rinnovato anche ai nuovi arrivati, il saluto di benvenuto dei commercianti della città, presentando in particolare alla gremitissima platea la brochure "Benvenuti Soldati", che elenca i "100 e più esercizi della città" (ne sono 123) che mettono a disposizione dei volontari e del personale stanziale del Reggimento Piceno, sconti e promozioni su beni e servizi, di cui i destinatari possono necessitare durante la loro permanenza nel Piceno.

Accompagnati dall'aiutante maggior col. Stefano Di Donato, in rappresentanza del comandante col. Aniello Santonicola, da sempre entusiasta dell'iniziativa di Confcommercio, Spalvieri e Fiori si sono in primo luogo compiaciuti per la presenza, mai vista così nutrita di quasi 600 volontari, che riconferma come la Caserma Clementi continui a funzionare a pieno ritmo, senza temere in alcun modo per il futuro tagli e ridimensionamenti.

I dirigenti Confcommercio si sono quindi piacevolmente intrattenuti con le reclute, illustrando i contenuti e le finalità del'iniziativa "Benvenuti Soldati", che oltre a rappresentare un caso unico in Italia, attraverso l'elenco delle imprese che raccoglie, vuole essere una sorta di percorso all'interno della città, per consentire agli stessi allievi, durante la loro permanenza ad Ascoli, di apprezzarne ancora di più le tante qualità e bellezze e di esserne poi dei buoni testimonial una volta tornati nelle proprie località d'origine.

22/04/2015





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati