Certificazione di qualità, positive le verifiche
San Benedetto del Tronto | Gli ispettori dell’ente incaricato sono rimasti in Comune per due giorni per una serie di controlli.
Nei giorni 15 e 16 aprile si è svolta in Comune la verifica annuale per la conferma della Certificazione Ambientale UNI EN ISO 14001:2004. Gli ispettori dell’istituto di certificazione incaricato, la società Certiquality di Milano, hanno svolto i controlli previsti dalla norma attestando il costante miglioramento delle prestazioni ambientali del Comune, sia da un punto di vista tecnico che gestionale.
In particolare, sono stati rilevate come punti di forza tutta una serie di azioni intraprese nel corso dell’anno coerenti con l'obiettivo di salvaguardare l'ambiente, la salute e la sicurezza dei cittadini.
La certificazione ambientale ISO 14001 è stata ottenuta per la prima volta da San Benedetto nel 2011. Viene rilasciata da un ente a ciò autorizzato (in questo caso, come detto, la Certiquality), previa una severa verifica dei requisiti previsti dalla normativa. A questo scopo il Comune ha dovuto seguire un lungo e complesso iter che ha compreso un'analisi ambientale, una verifica della politica ambientale dell’Ente, una pianificazione del Sistema di Gestione Ambientale (SGA), cioè la definizione delle regole che l'Ente si è dato e che assume l'impegno di osservare nel tempo. Tutti elementi che, nel corso dei controlli appena conclusisi, sono stati positivamente sottoposti a verifica.
|
17/04/2015
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati