Sigismundus Editrice torna con una nuova redazione e sei prestigiosi titoli
Ascoli Piceno | Da casa editrice e factory marchigiana di poesia e realtà , Sigismundus Editrice rilancia, con una nuova redazione, una nuova collana e quattro nuove uscite.

Sigismundus
La Sigismundus Editrice, piccola casa editrice di poesia, arte e pensiero è stata fondata nel 2011 ad Ascoli Piceno dal poeta Davide Nota, e ha già all'attivo diversi titoli prestigiosi come Trenta miserie d'Italia di Roberto Roversi, L'alchimista di parole di Jõao César Monteiro e Patagonia di Roberto Arlt.
Dopo una fase di transizione Sigismundus Editrice ha deciso di rifondarsi come progetto collettivo e di proporsi come marchio editoriale all'interno della Adverso Comunicazione di Ascoli Piceno, sotto la guida di una redazione plurale, pensata in prospettiva come factory editoriale e di produzioni artistiche marchigiana.La redazione della nuova
Sigismundus Editrice è formata da:
Amilcare Caselli (organizzatore di eventi di culturali), Mario Di Vito (giornalista), Davide Nota (poeta) e Alice Rasetti (videomaker).
Collaboratori d'eccellenza sono il poeta Gianni D'Elia e il fotografo Fabrizio Sclocchini, curatori della neonata collana di libri d'arte e poesia "Nuova Officina Adriatica" (frutto di una collaborazione tra Banca di Teramo e Sigismundus Editrice).
I lavori esclusivi della Sigismundus Editrice sono invece suddivisi in sei collane: Almea (dedicata alla poesia), Madeleine (prosa), Scavi (saggistica), La Gru (destinata alle pubblicazioni delle associazioni del territorio), Esodi (traduzioni e autori stranieri) e Il ponte (libri d'arte e fuori collana).
Ad occuparsi della vendita e della distribuzione dei titoli in catalogo è la Libreria Prosperi di Ascoli Piceno, guidata da Daniele De Angelis.
Nuovo sito: www.sigismunduseditrice.it
Mail: redazione@sigismunduseditrice.it
Pagina facebook: https://www.facebook.com/sigismundused
La Sigismundus Editrice festeggerà il battesimo della sua seconda stagione il 25 aprile alla festa del Villaggio "Il Carnocchio" nelle campagne di Monteciccardo in provincia di Pesaro, tra conferenze, incontri e letture di poesia.
Sei i titoli che verranno proposti per il rilancio di Sigismundus Editrice, disponibili dal 25 aprile ma già ordinabili attraverso il sito:Gianni D'Elia, Coro dei fiori (Fotografie di Fabrizio Sclocchini)
Gianni D'Elia, Quadri della riviera (Fotografie di Fabrizio Sclocchini)
Franco Loi, L'angel (Fotografie di Fabrizio Sclocchini); un lungo poema neo-dialettale di uno dei più importanti poeti italiani viventi
Roberto Roversi, La dura epica vicenda (Fotografie di Fabrizio Sclocchini); un poemetto inedito del 1959 del grande poeta bolognese scomparso nel 2012
Inoltre torneranno disponibili due prestigiosi titoli finiti fuori catalogo:
Anima lunga. Conversazione con Furio Colombo (a cura di Davide Nota e Gianluca Pulsoni)
Dino Ferrari. Io non so dirvi com'io sia pittore (a cura di Daniele De Angelis) monografia sull'opera del pittore ascolano Dino Ferrari
Per ulteriori informazioni, Davide Nota: 3291514767
|
15/04/2015
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati