Tesino, il torrente divora gli argini
San Benedetto del Tronto | Circolazione a senso alternato in via Bore Tesino, nuovi danni al verde.

Tesino
Il maltempo di oggi ha reso ancor più critica la situazione degli argini del torrente Tesino, in via Bore Tesino. Il comando della polizia municipale ha disposto il senso alternato per la circolazione dei veicoli lungo la strada che costeggia a sud l’alveo del torrente. La piena in corso in queste ore a causa della pioggia persistente, infatti, ha compromesso ulteriormente la resistenza degli argini, che stanno cedendo alla forza dell’acqua e riducendo vistosamente le distanze tra il corso d’acqua e il piano stradale. La mareggiata ha peggiorato la condizione già critica dei tratti di costa soggetti ad erosione, mentre le raffiche di vento hanno aggravato il bilancio dei danni già subiti dalla pineta Ricciotti, dove sono risultati pericolanti sia un pinus pinea nei pressi del chiosco bar, sia due pini d’aleppo più a nord.
Nel primo caso, probabilmente, si procederà all’abbattimento, negli altri due si provvederà a un sensibile alleggerimento delle chiome, nell’ambito di Piano di ristrutturazione che interesserà l’intera area verde. “Ormai siamo rassegnati – è il commento del sindaco Enrico Piergallini -. Affrontiamo il supplizio di Sisifo. La situazione è preoccupante, non solo per l’erosione marina, ma anche per la quantità di materiale che temiamo di trovare sulle nostre spiagge una volta che il mare sarà calmo.
Stavamo per completare il lavoro di smaltimento della precedente mareggiata adesso bisognerà ricominciare daccapo. Chiediamo ai cittadini comprensione, faremo il possibile, ma i fenomeni meteorologici di questi giorni sono stati realmente eccezionali”. Per quanto riguarda gli argini del torrente Tesino, va precisato che il tratto in questione non è ricompreso nell’area dei lavori di messa in sicurezza già appaltati dalla Provincia di Ascoli Piceno e di imminente avvio.
|
25/03/2015
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati