Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Giornate della creatività All’I.I.S. “FAZZINI-MERCANTINI”

San Benedetto del Tronto | All’I.I.S. “Fazzini – Mercantini” le giornate della creatività con attività autogestite dagli studenti dei due Istituti di Grottammare e Ripatransone rappresentano una tradizione consolidata da più di cinque anni.

Come ogni anno, durante il periodo di carnevale, i rappresentanti d’ Istituto che per questo anno scolastico sono Leonardo Binni, Riccardo Diciolla, Francesco Capodarca e Claudia Vagnoni, hanno organizzato una serie di attività culturali e sportive con la partecipazione di esperti esterni. Gli ospiti che hanno accettato l’invito degli studenti per le tre giornate sono Arianna Canali dell’Unità di Strada – Mass media e Alcool, Maria Elena Mazza e Elisabetta Mazza sempre dell’Unità di Strada specializzate in alimentazione e benessere, e la psicologa Sara Capretti esperta di web. Nella giornata di sabato il dottor Claudio Cacaci del Sert di San Benedetto, parlerà agli studenti dei rischi del fumo e della droga, mentre l’associazione ARCAT riferirà sui rischi dell’eccesso di alcool.

L’Unità di strada parteciperà ancora con Sara Capretti e con Romeo Vannicola esperto di intercultura. I Dj Mattia Valentini, Lorenzo Marcantoni e Giacomo D’Annibale cureranno l’area musica. Il sambenedettese Roberto Bassi, giovane campione italiano di pesi medi di pugilato, sarà il beniamino della giornata. Le tre giornate si concluderanno lunedì oltre che con gli esperti dell’Unità di Strada e i responsabili dell’Unitalsi per un incontro sul Volontariato con la competizione nazionale High School Game rivolta alle classi IV e V e condotta da Alvin Crescini. A Ripatransone si parlerà di Freud con la professoressa Rita Garbuglia e di antropologia delle droghe con il giornalista Giampaolo Paticchio.

L’Expo 2015 sarà l’argomento di workshop con Alessio Grimaudo mentre Andrea Persiani riferirà delle problematiche politiche e sociali dei rifugiati politici. Elena Lippi, coordinatrice regionale della rete degli studenti medi, parlerà di Diritto allo Studio. Saranno inoltre organizzati numerosi tornei di calcetto, pallavolo, ping pong e basket a cui parteciperanno tutti gli studenti ed alcuni insegnanti. Il Dirigente Scolastico Rosanna Moretti si dice convinta della valenza formativa e culturale delle giornate della creatività – si tratta di un momento molto importante per la crescita dei nostri studenti che vengono responsabilizzati nell’organizzazione e nella gestione di tematiche più vicine al mondo giovanile.

12/02/2015





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati