Ripulita l’area ex tirassegno di via Volta
San Benedetto del Tronto | Dopo reiterati solleciti del Comune, le autorità preposte hanno ripristinato il decoro della zona.
Dopo reiterate richieste e diffide degli uffici comunali e sopralluoghi della Polizia Municipale, nei   giorni scorsi è stata pulita l'area verde ex tirassegno di via Volta che da mesi si trovava in uno   stato di incuria e degrado. 
L’area demaniale militare di proprietà del Ministero della Difesa (demanio pubblico dello Stato - ramo difesa esercito) è stata pulita da un’impresa individuata attraverso bando dall’Ispettorato delle Infrastrutture dell’Esercito della sezione autonoma di Pescara.
“Da mesi l’area necessitava di un intervento di pulizia - spiega l’assessore all’ambiente e urbanistica Paolo Canducci – nel mese di ottobre gli uffici comunali, più volte, hanno sollecitato, anche attraverso diffida, le autorità ministeriali competenti a prendere provvedimenti in via d’urgenza per ripristinare tempestivamente il decoro e lo stato di salubrità del luogo liberando l’area dalle erbacce e dai rifiuti presenti. Dopo numerosi colloqui intercorsi tra uffici comunali e ministeriali finalmente abbiamo raggiunto l’obiettivo. Ci auguriamo – conclude Canducci – che, qualora si dovesse ripetere una situazione di questo tipo, si possano snellire le procedure o si possa ottenere un’autorizzazione per intervenire direttamente attraverso i nostri operai”.
	L’area demaniale militare di proprietà del Ministero della Difesa (demanio pubblico dello Stato - ramo difesa esercito) è stata pulita da un’impresa individuata attraverso bando dall’Ispettorato delle Infrastrutture dell’Esercito della sezione autonoma di Pescara.
“Da mesi l’area necessitava di un intervento di pulizia - spiega l’assessore all’ambiente e urbanistica Paolo Canducci – nel mese di ottobre gli uffici comunali, più volte, hanno sollecitato, anche attraverso diffida, le autorità ministeriali competenti a prendere provvedimenti in via d’urgenza per ripristinare tempestivamente il decoro e lo stato di salubrità del luogo liberando l’area dalle erbacce e dai rifiuti presenti. Dopo numerosi colloqui intercorsi tra uffici comunali e ministeriali finalmente abbiamo raggiunto l’obiettivo. Ci auguriamo – conclude Canducci – che, qualora si dovesse ripetere una situazione di questo tipo, si possano snellire le procedure o si possa ottenere un’autorizzazione per intervenire direttamente attraverso i nostri operai”.
| 
				 | 
			
07/01/2015
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
					 04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
				
					 Una serata di emozioni e scoperte (segue)
					 16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
				
					 Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
					 15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
				
					 800.000 euro per le scuole (segue)
					 14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
				
					 Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
					 14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
				
					 Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
					 14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
				
					 Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
					 31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
				
					 Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
					 27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
				
		        A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
					 04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
				
					 Una serata di emozioni e scoperte (segue)
					 12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
				
					 Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
					 10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
				
					 Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
					 27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
				
					 Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
					 25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
				
					 Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
					 19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
				
					 GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
					 13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
				
					 SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
					 10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
				
		        UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
		
		
ilq
	
		
	
	
	
	
		
			
			
		
	
	
	
		
			
			
		
	
	
	Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
			David Krakauer
"The Big Picture"
			
		
	Una serata di emozioni e scoperte
			ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
			Betto Liberati







