Pozzi inquinati a S. Filippo Neri, l’ordinanza è sempre in vigore
San Benedetto del Tronto | I rilievi mostrano ancora la presenza nel sottosuolo di tetracloroetilene.

Giardino zona S.Filippo(archivio)
Gli ultimi rilievi effettuati dalle autorità sanitarie nel quartiere di San Filippo Neri hanno rivelato il permanere, in alcuni campioni di acque ad uso non potabile, della presenza di tetracloroetilene o PCE, sostanza chimica che degrada lentamente in altri composti come la trielina. Pertanto l’Amministrazione comunale ricorda che è sempre in vigore l’ordinanza sindacale del febbraio scorso che vieta, per qualsiasi scopo, l’utilizzo dell’acqua prelevata dai pozzi privati e pubblici ubicati nell’area interessata dalla contaminazione che, come detto, è compresa nel quartiere di S. Filippo Neri.
Ricordiamo che il tetracloroetilene è contenuto in molti prodotti utilizzati come solventi per lo sgrassaggio, la pulitura di parti metalliche o la pulitura a secco di tessuti e, tra le caratteristiche di questa sostanza, ci sono la volatilità e la capacità di essere assorbito sia dalle radici di molte specie vegetali ed arboree sia dalle foglie delle piante a seguito della sua volatilizzazione. Va ribadito comunque che l’acquedotto che serve le abitazioni dei cittadini non è coinvolta nella problematica. L’acqua che alimenta l’acquedotto e le linee di distribuzione dell’acqua destinata al consumo umano non hanno infatti nessun in contatto con le acque potenzialmente inquinate.
|
09/12/2014
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati