Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Esercito:"La Grande Guerra" ad Ascoli Piceno

Ascoli Piceno | A Palazzo dei Capitani, convegno ed inaugurazione della mostra “La Grande Guerra” il prossimo 6 dicembre.

Sabato 6 dicembre 2014, con inizio alle ore 11:00, nella suggestiva cornice del Palazzo dei Capitani in Piazza del Popolo ad Ascoli Piceno, si svolgerà il convegno "la Grande Guerra", promosso dalla Prefettura di Ascoli Piceno e dal Comando Militare Esercito "Marche" in coordinamento e con il patrocinio del Comune e della Provincia di Ascoli Piceno, cui farà seguito l'inaugurazione della mostra "la Grande Guerra - Cento anni dopo".

La Grande Guerra, evento epocale che è entrato nella vita di tutte le famiglie italiane ed è ricordato dalle migliaia di monumenti e musei presenti in tutti i Comuni d'Italia, al quale si deve il definitivo impulso all'ancora incompiuto processo di unificazione nazionale. L'evento si inserisce nell'ambito delle iniziative legate alle Commemorazioni del Centenario della Grande Guerra (1915-1918) volute dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri che hanno avuto inizio, in tutta la penisola, già dal mese di gennaio dell'anno in corso e che si protrarranno fino ai primi mesi del 2019.

Due gli interventi previsti dal convegno, a cura di due illustri relatori:
La Grande Guerra e la Brigata "Piceno" in cui il Generale Massimo Coltrinari, titolare della cattedra di Storia Militare presso l'Istituto Superiore di Stato Maggiore Interforze, tratterà dell'impiego della Brigata "Piceno" durante la Prima Guerra Mondiale sul fronte nord-orientale. Gli scenari politico-ideologici della Grande Guerra, in cui l'Onorevole Rocco Buttiglione, storico e filosofo di fama internazionale, tratteggerà il quadro politico-sociale ed ideologico da cui si è generata la crisi internazionale sfociata nel 1° conflitto mondiale.

Al termine del convegno avverrà l'inaugurazione della mostra di cimeli, oggetti e documenti risalenti al periodo della 1ª Guerra Mondiale, resi disponibili da collezionisti privati ed associazioni non solo di Ascoli Piceno ma anche di altre province marchigiane, allestita dal 235° Reggimento Addestramento Volontari "Piceno", con la collaborazione dell'Assessorato al turismo ed agli eventi del Comune di Ascoli Piceno, della Direzione dei Musei Civici e delle locali Associazioni Combattentistiche e d'Arma presso l'Area Archeologica, la Sala dei Savi e la Sala della Ragione di Palazzo dei Capitani.

L'esposizione sarà aperta al pubblico dal 6 dicembre all'11 gennaio 2015 con orari dalle 09:30 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 19:00.

03/12/2014





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati