La BNL della città si prepara per la maratona Telethon
San Benedetto del Tronto | La Filiale sarà aperta domani fino alle 22 e sabato dalle ore 10 alle 22. Sabato alle 16 esibizione di Musicando
di Redazione

Filiale BNL SBT
La Filiale di San Benedetto è pronta per la grande maratona Telethon e, come negli anni passati, cerca di mantenere il primato nella raccolta fondi.
Per l'occasione sarà aperta venerdi fino alle 20 e sabato dalle 10 alle 22.
Nel pomeriggio esibizione di Musicando.
Ingresso libero ovviamente
La partnership di BNL con Telethon è uno dei più importanti progetti di fund raising in Europa: la Banca affianca Telethon da 23 anni; una collaborazione che ha permesso di raccogliere complessivamente, dal 1992 circa 245 milioni di euro. Questa cifra ha contribuito ad aiutare Telethon nel finanziare 2.532 progetti con 1.547 ricercatori coinvolti e 450 malattie studiate.
La Fondazione Telethon è una delle principali charity biomediche italiane, nata nel 1990 per iniziativa di un gruppo di pazienti affetti da distrofia muscolare. La sua missione è di arrivare alla cura delle malattie genetiche rare grazie a una ricerca scientifica di eccellenza, selezionata secondo le migliori prassi condivise a livello internazionale.
Attraverso un metodo unico nel panorama italiano, segue l'intera "filiera della ricerca" occupandosi della raccolta fondi, della selezione e del finanziamento dei progetti e dell'attività stessa di ricerca portata avanti nei centri e nei laboratori della Fondazione. Telethon inoltre sviluppa collaborazioni con istituzioni sanitarie pubbliche e industrie farmaceutiche per tradurre i risultati della ricerca in terapie accessibili ai pazienti.
Dalla sua fondazione ha investito in ricerca oltre 420 milioni di euro. Ad oggi grazie a Telethon sono state messe a punto terapie per alcune malattie rare prima considerate incurabili (ADA-Scid, leucodistrofia metacromatica e sindrome di Wiskott Aldrich). I risultati degli studi di base e preclinici, inoltre, determinano, anno dopo anno, il complessivo avanzamento della ricerca Telethon verso l'applicazione di nuove terapie.
Oltre 19 mila i collaboratori di BNL e delle Società del Gruppo BNP Paribas in Italia impegnati a coinvolgere persone, famiglie, imprenditori, clienti e non, condividendo con loro il successo di più di 1000 eventi di solidarietà, organizzati durante tutto l'anno. Oltre 800 agenzie rimangono straordinariamente aperte per accogliere le donazioni durante la Maratona.
E' possibile donare per Telethon tutto l'anno grazie alle agenzie BNL, ai bancomat e ai canali on line della Banca.
Per l'occasione sarà aperta venerdi fino alle 20 e sabato dalle 10 alle 22.
Nel pomeriggio esibizione di Musicando.
Ingresso libero ovviamente
La partnership di BNL con Telethon è uno dei più importanti progetti di fund raising in Europa: la Banca affianca Telethon da 23 anni; una collaborazione che ha permesso di raccogliere complessivamente, dal 1992 circa 245 milioni di euro. Questa cifra ha contribuito ad aiutare Telethon nel finanziare 2.532 progetti con 1.547 ricercatori coinvolti e 450 malattie studiate.
La Fondazione Telethon è una delle principali charity biomediche italiane, nata nel 1990 per iniziativa di un gruppo di pazienti affetti da distrofia muscolare. La sua missione è di arrivare alla cura delle malattie genetiche rare grazie a una ricerca scientifica di eccellenza, selezionata secondo le migliori prassi condivise a livello internazionale.
Attraverso un metodo unico nel panorama italiano, segue l'intera "filiera della ricerca" occupandosi della raccolta fondi, della selezione e del finanziamento dei progetti e dell'attività stessa di ricerca portata avanti nei centri e nei laboratori della Fondazione. Telethon inoltre sviluppa collaborazioni con istituzioni sanitarie pubbliche e industrie farmaceutiche per tradurre i risultati della ricerca in terapie accessibili ai pazienti.
Dalla sua fondazione ha investito in ricerca oltre 420 milioni di euro. Ad oggi grazie a Telethon sono state messe a punto terapie per alcune malattie rare prima considerate incurabili (ADA-Scid, leucodistrofia metacromatica e sindrome di Wiskott Aldrich). I risultati degli studi di base e preclinici, inoltre, determinano, anno dopo anno, il complessivo avanzamento della ricerca Telethon verso l'applicazione di nuove terapie.
Oltre 19 mila i collaboratori di BNL e delle Società del Gruppo BNP Paribas in Italia impegnati a coinvolgere persone, famiglie, imprenditori, clienti e non, condividendo con loro il successo di più di 1000 eventi di solidarietà, organizzati durante tutto l'anno. Oltre 800 agenzie rimangono straordinariamente aperte per accogliere le donazioni durante la Maratona.
E' possibile donare per Telethon tutto l'anno grazie alle agenzie BNL, ai bancomat e ai canali on line della Banca.
|
11/12/2014
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati