Corso Nazionale di Ecocolordoppler ad Ascoli Piceno dal 23 al 25 ottobre 2014
Ascoli Piceno | Ad Ascoli Piceno, nel Palazzo dei Capitani, dal 23 al 25 Ottobre, si svolgerà il corso laboratorio di Ecocolordoppler con sedute pratiche applicative, della Società Italiana di Diagnostica Vascolare (SIDV-GIUV).
L’aumento della vita media, nel corso degli ultimi anni, ha comportato un maggior numero di pazienti con patologie vascolari e di conseguenza un notevole aumento delle richieste di esami ad esse dedicate. L’ecocolordoppler rappresenta l’esame ideale per diagnosticare tali patologie. Scopo del corso teorico-pratico di eco color Doppler vascolare, pertanto, è quello di fornire le basi per una corretta esecuzione dell’esame, di una adeguata interpretazione dei dati morfologici ed emodinamici e di indicare i modi per la compilazione di un referto corretto ed è rivolto a 80 medici. I relatori del corso, ricchi di una notevole esperienza professionale e provenienti da ogni parte d’Italia, verranno affiancati da relatori locali che hanno maturato, nel corso della loro vita lavorativa, le basi necessarie per eseguire correttamente l’esame e dare risposte soddisfacenti ai pazienti. Le sedute scientifiche del corso sono divise in due parti: una parte teorica nella sede del corso e la parte pratica presso l’Ospedale Mazzoni con apparecchi eco color Doppler di ultima generazione.
|
21/10/2014
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati