Attivo lo “Sportello Legalità”
Ascoli Piceno | A seguito della sottoscrizione di apposita convenzione con l’Associazione Libera, dal 1° giugno è attivo presso la Camera di Commercio di Ascoli Piceno lo “Sportello Legalità”.

Camera di Commercio Ascoli Piceno
L'iniziativa è a sostegno degli imprenditori che si trovano in situazioni di indebitamento, di crisi finanziaria, in difficoltà economiche, a rischio di racket e di usura.
Lo "Sportello" non costituisce solo un mero strumento di ascolto e supporto psicologico, ma, attraverso i servizi di consulenza professionale (economica e legale), vuole accompagnare le vittime della criminalità verso la denuncia dei torti subiti, in un'ottica non solo di prevenzione ma di vero e proprio contrasto della criminalità economica.
Per usufruire di questo utile servizio è indispensabile fissare un appuntamento, con una delle seguenti modalità:
- scrivendo all'indirizzo di posta elettronica sportello.legalita@ap.camcom.it
- telefonando al num. 0736/279233 (attivo nei giorni di martedì e mercoledì dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e giovedì dalle ore 15,00 alle ore 16.30).
Lo "Sportello" non costituisce solo un mero strumento di ascolto e supporto psicologico, ma, attraverso i servizi di consulenza professionale (economica e legale), vuole accompagnare le vittime della criminalità verso la denuncia dei torti subiti, in un'ottica non solo di prevenzione ma di vero e proprio contrasto della criminalità economica.
Per usufruire di questo utile servizio è indispensabile fissare un appuntamento, con una delle seguenti modalità:
- scrivendo all'indirizzo di posta elettronica sportello.legalita@ap.camcom.it
- telefonando al num. 0736/279233 (attivo nei giorni di martedì e mercoledì dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e giovedì dalle ore 15,00 alle ore 16.30).
|
05/06/2014
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati