Fritto Misto cala il poker di chef! Lo fa mettendo in tavola i Menù dieci e lode!
Ascoli Piceno | Alcuni dei nomi più apprezzati del panorama culinario italiano: Mazzaroni, Cedroni, Damiani e Recanati sono gli attesi ospiti della kermesse, dal 25 Aprile al 4 Maggio ad Ascoli Piceno.

Fritto Misto 2014
"Fritto Misto" in programma ad Ascoli Piceno dal 25 aprile al 4 maggio, e organizzata da Tuber Communications insieme all'Agenzia Sedicieventi.
I quattro Chef, fra i più famosi delle Marche, sono pronti ad accogliere e coccolare i visitatori nell'area eventi del Palafritto di Piazza Arringo proponendo piatti prelibati che affondano le radici nella tradizione, senza paura di sperimentare nuove soluzioni: un'occasione unica per degustare vere e proprie specialità gastronomiche e prodotti tipici!
Enrico Mazzaroni, Chef del Ristorante Il Tiglio di Montemonaco è il primo a scoprire le carte. Domenica 27 aprile, alle ore 20.30, i buongustai possono assaporare la cucina del Maestro di cucina che, unendo tradizione e innovazione, è riuscito a trasformare la trattoria di famiglia in un ristorante raffinato.
Lunedì 28 aprile è la volta di Moreno Cedroni, Chef pluristellato del Ristorante la Madonnina del Pescatore di Senigallia (AP) al quale la guida Michelin ha assegnato 2 stelle per creatività ed eccellenza. L'enfant terribile della cucina internazionale è pronto a conquistare i visitatori con la sua capacità di ravvivare, con spirito visionario, il gusto della tradizione.
Venerdì 2 maggio, sempre alla stessa ora, i gourmand possono, gustare i piatti di Aurelio Damiani, Chef della Trattoria Mare Damiani e Rossi di Porto San Giorgio (Fm). "Cuoco di padella e di mercato", Damiani è noto per la scelta di proporre sempre e comunque una "cucina del giorno", preparata con mano leggera, sapiente cottura e senza contaminazioni.
Domenica 4 maggio, Errico Recanati, Chef del Ristorante Andreina di Loreto (An), propone succulente specialità di carne, forte di una tradizione di cui ha appreso tecniche e segreti fin da piccolo, trascorrendo lunghe ore accanto alla mamma e la nonna impegnate ai fornelli.
Chiunque sia in cucina, a vincere sarà di certo il gusto! Per il suo decimo compleanno, il programma ufficiale di Fritto Misto prevede tante stuzzicanti novità per regalare a tutti una gustosa esperienza enogastronomia e un bel 10 in pastella!
Per tutti gli aggiornamenti: www.frittomistoallitaliana.it
I quattro Chef, fra i più famosi delle Marche, sono pronti ad accogliere e coccolare i visitatori nell'area eventi del Palafritto di Piazza Arringo proponendo piatti prelibati che affondano le radici nella tradizione, senza paura di sperimentare nuove soluzioni: un'occasione unica per degustare vere e proprie specialità gastronomiche e prodotti tipici!
Enrico Mazzaroni, Chef del Ristorante Il Tiglio di Montemonaco è il primo a scoprire le carte. Domenica 27 aprile, alle ore 20.30, i buongustai possono assaporare la cucina del Maestro di cucina che, unendo tradizione e innovazione, è riuscito a trasformare la trattoria di famiglia in un ristorante raffinato.
Lunedì 28 aprile è la volta di Moreno Cedroni, Chef pluristellato del Ristorante la Madonnina del Pescatore di Senigallia (AP) al quale la guida Michelin ha assegnato 2 stelle per creatività ed eccellenza. L'enfant terribile della cucina internazionale è pronto a conquistare i visitatori con la sua capacità di ravvivare, con spirito visionario, il gusto della tradizione.
Venerdì 2 maggio, sempre alla stessa ora, i gourmand possono, gustare i piatti di Aurelio Damiani, Chef della Trattoria Mare Damiani e Rossi di Porto San Giorgio (Fm). "Cuoco di padella e di mercato", Damiani è noto per la scelta di proporre sempre e comunque una "cucina del giorno", preparata con mano leggera, sapiente cottura e senza contaminazioni.
Domenica 4 maggio, Errico Recanati, Chef del Ristorante Andreina di Loreto (An), propone succulente specialità di carne, forte di una tradizione di cui ha appreso tecniche e segreti fin da piccolo, trascorrendo lunghe ore accanto alla mamma e la nonna impegnate ai fornelli.
Chiunque sia in cucina, a vincere sarà di certo il gusto! Per il suo decimo compleanno, il programma ufficiale di Fritto Misto prevede tante stuzzicanti novità per regalare a tutti una gustosa esperienza enogastronomia e un bel 10 in pastella!
Per tutti gli aggiornamenti: www.frittomistoallitaliana.it
|
01/04/2014
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati