Circolo Cittadino "Incontro con l'autore: Sergio Rizzo"
Ascoli Piceno | Grande attesa che circonda la 1° serata che il Circolo Cittadino riserva al progetto ”Incontro con l’autore”: infatti venerdì 14 marzo, alle 18.00, il “Giardino d’inverno” ospita i soci e gli interessati per l’incontro con Sergio Rizzo.

Sergio Rizzo
Una personalità che non ha assolutamente bisogno di presentazione: infatti Sergio Rizzo è inviato ed editorialista del "Corriere della sera", dopo aver lavorato a "Milano Finanza", al "Mondo" e al "Giornale". Tra i suoi libri, Rapaci, La cricca e Razza stracciona. Insieme a Gian Antonio Stella ha scritto, La Casta, La Deriva, Vandali e Licenziare i padreterni. Al Circolo Cittadino prenderà spunto dalla sua ultima fatica letteraria di fine 2013 "Se muore il Sud ", redatto sempre a quattro mani con Gian Antonio Stella, per spaziare su una Itali, degli scandali, del malaffare, delle denunce delineando una situazione insopportabile, che non vorremmo conoscere .
Nel presentare l'iniziativa assunta dal nuovo Direttivo del sodalizio Piceno, Rizzo anticipa che "ci sono treni che marciano a 14 km l'ora e i fondi Ue vanno a sagre e trattorie. Quattrocento miliardi di fondi pubblici speciali spesi in mezzo secolo e il divario col Nord è maggiore che nel dopoguerra. I vittimisti neoborbonici ce l'hanno con tutti a partire da Ulisse e intanto il Meridione si fa sorpassare anche dalla regione bulgara di Sofia.
La Sicilia è la regina del Mediterraneo con 5 siti Unesco ma le Baleari hanno 11 volte più turisti e 14 volte più voli charter. Sovrintendenze cieche davanti alla devastazione delle coste e vincoli paesaggistici sul pitosforo di un giardino privato. Un'inchiesta serrata, appassionata, contundente". Una occasione gustosa per scoprire fatti, numeri, storie e aneddoti irresistibili, illustrati da Sergio Rizzo che denuncia una situazione insopportabile: senza fare sconti ai corsari politici e imprenditoriali del Nord, ma inchiodando alle sue responsabilità una classe politica ingorda e inconcludente che pare quasi non accorgersi che il Mezzogiorno rischia la catastrofe.
Nel presentare l'iniziativa assunta dal nuovo Direttivo del sodalizio Piceno, Rizzo anticipa che "ci sono treni che marciano a 14 km l'ora e i fondi Ue vanno a sagre e trattorie. Quattrocento miliardi di fondi pubblici speciali spesi in mezzo secolo e il divario col Nord è maggiore che nel dopoguerra. I vittimisti neoborbonici ce l'hanno con tutti a partire da Ulisse e intanto il Meridione si fa sorpassare anche dalla regione bulgara di Sofia.
La Sicilia è la regina del Mediterraneo con 5 siti Unesco ma le Baleari hanno 11 volte più turisti e 14 volte più voli charter. Sovrintendenze cieche davanti alla devastazione delle coste e vincoli paesaggistici sul pitosforo di un giardino privato. Un'inchiesta serrata, appassionata, contundente". Una occasione gustosa per scoprire fatti, numeri, storie e aneddoti irresistibili, illustrati da Sergio Rizzo che denuncia una situazione insopportabile: senza fare sconti ai corsari politici e imprenditoriali del Nord, ma inchiodando alle sue responsabilità una classe politica ingorda e inconcludente che pare quasi non accorgersi che il Mezzogiorno rischia la catastrofe.
|
13/03/2014
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati