Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La diocesi ha un nuovo Vescovo

San Benedetto del Tronto | Carlo Bresciani da domenica 19 gennaio è alla guida della Diocesi di San Benedetto del Tronto-Ripatransone-Montalto

di Stefania Mezzina

Gruppo finale

Le comunità diocesane domenica 19 gennaio hanno accolto in un virtuale abbraccio, il nuovo Vescovo della Diocesi di San Benedetto del Tronto-Ripatransone-Montalto, Monsignor Carlo Bresciani, dapprima al suo arrivo a Cupra Marittima, dopo aver visitato il Santuario di Loreto, poi al Mercato Ittico di San Benedetto del Tronto e infine, a San Benedetto, in piazza Matteotti, dove tantissimi giovani lo hanno applaudito, e nella cattedrale Madonna della Marina, dove con il passaggio del pastorale da parte di Monsignor Gervasio Gestori, precedente Vescovo, si è aperta una nuova pagina, per la diocesi che comprende anche il territorio abruzzese di Martinsicuro, Colonnella, Sant'Egidio alla Vibrata e Civitella del Tronto.

La prima tappa di una giornata densa ed emozionante, per quanti hanno voluto partecipare all'insediamento di monsignor Bresciani, ha preso il via a Cupra Marittima, dove il nuovo vescovo, al suo arrivo dalla visita al Santuario di Loreto, è stato accolto dal Sindaco, da tantissimi fedeli, dai rappresentanti dell'Unitalsi, da disabili e malati, con i quali il vescovo si è intrattenuto e dove ha ricevuto molti doni simbolici.

Successivamente il vescovo si è spostato al porto di San Benedetto, e al Mercato Ittico, nella sala dell'asta del pesce. E' stato accolto dal Sindaco Giovanni Gaspari, che ha donato al nuovo vescovo la miniatura dell'opera "Gabbiano Jonathan" di Mario Lupo, simbolo della città, e dal Comandante della Capitaneria di Porto, Sergio Lo Presti, che ha consegnato il Crest della Capitaneria, e ha dato ascolto alle parole di alcuni lavoratori dell'ambito portuale, uno di quali simpaticamente gli ha donato una cassetta di pesce, e di una dipendente della Roland Europe, che insieme a tanti colleghi a marzo resterà senza lavoro.

Proprio per la crisi del mondo del lavoro e per i giovani in cerca di occupazione, il nuovo vescovo ha avuto un pensiero speciale, assicurando la vicinanza sua e della chiesa. Dopo il Mercato Ittico è stata la volta di piazza Matteotti, altra tappa in programma; ad attenderlo, nonostante il tempo minaccioso, c'erano tantissimi giovani della varie parrocchie della Diocesi, che hanno consegnato un pacco colmo di lettere e disegni dei bambini, e hanno invitato il vescovo Carlo a visitare la propria parrocchia.

Monsignor Bresciani non si è sottratto ai saluti e all'entusiasmo dei giovani, che ha salutato calorosamente. "Per voi la mia porta sarà sempre aperta - ha affermato, aggiungendo tra le risate generali - cercate però di non arrivare tutti insieme".

Quindi, dopo la richiesta del vescovo ai giovani di accompagnarlo, si è formato un festoso e colorato corteo, dove spiccavano gli striscioni di saluto. Anche nella cattedrale della Madonna della Marina, erano in tantissimi ad accogliere il nuovo vescovo diocesano: dove spiccava lo stemma episcopale, "Pro corpore eius", uno scudo bipartito con raffigurata una nave antica che ricorda il suo paese natale, cioè Nave in provincia di Brescia. Sopra la nave c'è una stella, Stella Maris, cioè Maria madre della Chiesa. La Croce centrale a doppio braccio orizzontale richiama le SS. Croci di Brescia, reliquie antiche custodite nel Duomo vecchio della città. Nel lato destro dello scudo c'è una leonessa che ricorda la città di Brescia (stesso simbolo presente nello stemma cittadino) immagine collegata anche al cognome del vescovo.

In tanti erano raccolti anche presso il teatro Don Bosco, dove prevedendo l'ampia partecipazione era stato allestito un maxischermo, per permettere la visione della cerimonia.

"La Diocesi ti abbraccia - ha detto il Vescovo Gervasio Gestori, - prima di passare il pastorale al suo successore - dopo l'annuncio della nomina ci siamo sentiti forti del tuo sguardo e del tuo cuore. Ti vogliamo bene e ti accompagneremo in questo percorso, con l'augurio che tu possa guidare con sapienza questa nostra chiesa", ha concluso.

Il caloroso abbraccio tra i due ha preceduto i saluti di don Armando Moriconi, parroco della cattedrale, all'indirizzo del nuovo vescovo, che una volta presa la parola, ha ringraziato il suo predecessore, Gervasio Gestori, che per 18 anni ha guidato la diocesi, e per la sua presenza, il primo vescovo della diocesi, monsignor Chiaretti, il Vescovo di Brescia, monsignor Luciano Monari, che ha scelto di partecipare alla sua prima giornata da vescovo a San Benedetto, quindi tutti i suoi collaboratori e i 102 sacerdoti delle varie parrocchie, che a loro volta si sono inchinati al suo cospetto.

"Un saluto speciale al mio seminario, che ha voluto accompagnarmi per l'ultima volta", ha aggiunto. Infine il saluto alle numerose autorità presenti; con il primo cittadino di San Benedetto c'erano, tra gli altri, il sindaco di Cossignano, Roberto De Angelis, Enrico Piergallini, primo cittadino di Grottammare, Stefano Stracci di Monteprandone, il presidente della Provincia di Ascoli Piceno, Piero Celani e per l'Abruzzo, il sindaco di Martinsicuro, Paolo Camaioni, di Colonnella, Leandro Pollastrelli, di Civitella, Cristina Di Pietro, e Rando Angelini, alla guida di Sant'Egidio alla Vibrata.

Nel suo discorso, prima di passare alla celebrazione eucaristica, il Vescovo Carlo si è soffermato sulla crisi dei giovani, in termini di occupazione, ribadendo la sua solidarietà per le problematiche del lavoro.

In conclusione della messa, ha voluto ringraziare anche il coro. "So che è stato difficile, per la decisione di riunire più cori in uno unico, e vi ringrazio per il vostro impegno".

20/01/2014





        
  



4+5=
Pesce in dono al Vescovo Bresciani
Il Vescovo con i rappresentanti dei territori diocesani
Vescovo Bresciani con gli ex Gestori e Chiaretti
Il Vescovo Bresciani al Mercato Ittico

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati