Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Capogruppo regionale Udc Valeriano Camela interviente sulla questione Sanità

Ascoli Piceno | Il componente della V Commissione regionale Sanità si sofferma sulla Proposta di Legge regionale sull'istituzione dell'Azienda ospedaliera Marche Sud

di Stefania Mezzina

Valeriano Camela

"Il territorio piceno, indiscutibilmente penalizzato nel corso dei decenni rispetto agli altri territori della regione, deve essere finalmente rivitalizzato in quelle attività sanitarie che hanno dato lustro agli ospedali di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto, ma oggi un po' appannate, anche localizzando nell'Area Vasta 5 servizi sanitari di qualità, in un'ottica di complementarietà con gli altri territori, e tali da attrarre utenti del vicino Abruzzo e del meridione, con i conseguenti benefici finanziari per le casse regionali. Con l'Azienda ospedaliera tutto ciò sarebbe possibile."

E' il pensiero di Valeriano Camela, Capogruppo regionale Udc e componente della V Commissione regionale Sanità.  

"Sono in attesa di ricevere dal direttore Asur Ciccarelli lo schema di ricognizione dell'offerta sanitaria precedente e successiva al riordino delle reti cliniche, - afferma Camela - e quindi il quadro chiaro e preciso della distribuzione in ciascuno dei Presìdi ospedalieri, Aziende ospedaliere e Inrca, suddiviso per Aree Vaste, delle specializzazioni sanitarie sull'intero territorio regionale.

Se in una prima fase ho, infatti, assunto una posizione di responsabilità, condividendo la necessità di razionalizzare il sistema sanitario, ritengo debba ora seguire la fase della verifica del riequilibrio dei servizi sanitari sul territorio regionale. Riequilibrio che ho costantemente sollecitato nei lavori della V Commissione Sanità della regione Marche, coerentemente con un percorso che mi ha portato a presentare la Proposta di Legge regionale sull'istituzione dell'Azienda ospedaliera Marche Sud".


05/12/2013





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati