Lavori, sistemazione stradale al centro storico.
Grottammare | Opere dell'Italgas a seguito della manutenzione della rete.

Asfaltatura
Dopo Montesecco, l'Italgas ha provveduto a realizzare la sistemazione stradale di alcuni percorsi di ingresso al centro storico.
Si tratta, in particolare, delle vie Beata Lavinia (zona Porta Castello) e via Madonna degli Angeli, dove la stessa azienda era intervenuta per lavori di manutenzione alla rete di distribuzione del gas. Le opere sono state eseguite per un totale di 300 metri e sono consistite nel rifacimento del manto stradale in via Madonna degli Angeli e nella realizzazione ex novo dell' asfaltatura in via Beata Lavinia, dove esisteva solo un battuto in terra.
I lavori sono il risultato dei recenti accordi che hanno rivisto alcuni termini della convenzione tra il comune e l'azienda privata, risolvendo un contenzioso innescatosi a causa del ritardo dell'apertura dello "Sportello territoriale per il servizio dell'utenza".
A partire dalla scorsa primavera, infatti, è attivo un punto di ascolto tecnico dell'Italgas dove i cittadini possono recarsi per informazioni relative agli aspetti strutturali (e non commerciali) del servizio di fornitura del gas, come cambio o montaggio contatori, estensione rete ...
L'attività dello sportello, però, avrebbe dovuto avviarsi nel luglio del 2011, come uno degli elementi integrativi alla concessione del servizio di distribuzione del gas naturale.
A compensazione di questo ritardo, dunque, l'azienda si è offerta di realizzare opere di pubblica utilità.
Per quanto riguarda il punto di ascolto all'utenza, si tratta dell'unico servizio del genere attivato da un Comune ricadente nell'area di competenza Italgas compresa tra la Val Vibrata e la Valdaso. Lo sportello si trova nella sede degli uffici dell'Area Manutenzione, in via f.lli Rosselli, ed è aperto nei giorni di martedì (dalle 8.30 alle 12.30) e giovedì (8.30-12.30 e 15-17) con la presenza di un tecnico dipendente Italgas.
|
30/12/2013
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati