Calvaresi: “non ho salvato Gaspari”
San Benedetto del Tronto | Il Nuovo Polo fa il bilancio di fine anno e dichiara perentorio: “politicamente siamo all’opposizione”.
di Martina Oddi

calvaresi
Finché Gaspari avrà la maggioranza non sarà il Presidente del Consiglio a poterne determinare la caduta. Quando e se perderà i numeri per governare, il Nuovo Polo non starà a guardare, e non entrerà in maggioranza, come da tanti annunciato, ma si giocherà le sue carte. "Non siamo la stampella del PD. Per quanto stimi Costantini e Felicetti non farei mai due volte la stessa scelta, peraltro ben diversa nei presupposti dalla loro. Certo è che per rispetto al ruolo istituzionale non disserterò un consiglio che ho convocato. Ma potrei rifiutare di convocarlo e quindi avere le mani libere".
All'unisono il Presidente del Consiglio Marco Calvaresi e i membri del direttivo del Nuovo polo Sambenedettese, Emanule Bassetti, Nelson Vitali e Luca Troiani ricusano l'accusa di aver salvato l'amministrazione Gaspari garantendo il numero legale nella votazione sul Bilancio, pur dichiarando per bocca del presidente "se fossi stato consigliere di minoranza sarei uscito". Se Calvaresi sottolinea che il sindaco è un politico di spessore con cui il rapporto è di lealtà e rispetto, ma poteva come amministratore fare di più, i suoi ne bocciano senza appello l'operato: "Non riscuote più il consenso e la simpatia della gente. Ha deluso tutti".
E nel dichiarare che le decisioni del Presidente sono corali e frutto della riflessione di tutto il Nuovo Polo, Calvaresi e compagni spiegano come la decisione di non abbandonare la seduta della votazione del Bilancio, tacciata di affiancamento con l'amministrazione, in realtà abbia servito la città evitando il commissariamento, che l'avrebbe messa in ginocchio inasprendo le tasse e tagliando i servizi.
Certo il Nuovo Polo farà la sua strada, oggi che si è concluso il duetto con l'UDC, e sarà presente alle prossime elezioni per dare il sostegno ai progetti politici che lo convinceranno di più, e grida a gran voce la sua indipendenza totale da qualsiasi condizionamento. E sulla questione Emili e Pezzuoli, che si accingono a istituire un gruppo misto uscendo dal PD con l'inevitabile sconquasso a livello istituzionale per la partecipazione ai consigli e la presenza nelle commissioni, la posizione è lapidaria: "la Emili è uno dei consiglieri più qualificati" ma forse è tempo di "parlare di questioni più importanti messe alla berlina dalla polemica che grandeggia sulle pagine dei giornali".
Mentre l'amministrazione "ha fallito su tutto", e nel sociale ha "finanziato i settori di comodo, ignorando gli altri". E mentre il gruppo aspetta che il PD si chiarisca le idee e capisca cosa vuole fare. Il Nuovo Polo sottolinea di essere politicamente all'opposizione, e di voler rimettere al centro del dibattito i temi caldi dell'occupazione, del commercio e del turismo. Con il PdL che cerca una nuova via e il PD costretto a reinventarsi, in bilico tra le evoluzioni centriste di Renzi e gli appetiti sinistri della vecchia guardia.
|
23/12/2013
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati