Aggressione neofascista ai danni di uno studente sambenedettese
San Benedetto del Tronto | La denuncia dell'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia.

Archivio
E' ora di finirla, il tempo delle riflessioni è ormai passato, più di una goccia ha fatto traboccare il vaso.
Tempo fa abbiamo manifestato alle autorità preposte all'ordine pubblico tutta la nostra preoccupazione per i sempre più frequenti attacchi fascisti da parte dei vari gruppuscoli nazifascisti presenti nel nostro territorio a danno dei nostri studenti, rei solo di aver studiato la storia, al contrario dei teppisti fascisti che di questa materia poco hanno appreso.
Cari rappresentanti delle nostre Istituzioni, L'ANPI dice basta!
Ascoli e Provincia sono state decorate con Medaglie d'oro alla Resistenza per attività Partigiana, esse sono appese, in bella vista, sui gonfaloni del nostro comune e della nostra provincia e non si trovano lì per caso. Esse rappresentano i nostri morti, i nostri giovani che hanno dato la loro vita per la libertà e la democrazia ed è grazie a loro se oggi esistete voi Istituzioni. E' nostro ma anche vostro sacrosanto dovere difendere questi valori da qualsiasi gesto possa metterli in discussione ed in pericolo e l'impegno deve essere ancora maggiore quando il pericolo viene da chi inneggia alla dittatura fascista insultando i nostri Partigiani.
Chiediamo quindi pubblicamente che venga fatta luce e chiarezza su quanto accaduto e che i responsabili vengano finalmente puniti come le nostre leggi impongono.
Nel contempo auspichiamo che i nostri appelli ad una maggiore prevenzione perché certi episodi non si ripetano mai più vengano finalmente presi in considerazione."
ANPI
Comitato Provinciale di Ascoli Piceno
|
20/11/2013
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati