Caso Vivaldi. La Sorge replica a Piunti
San Benedetto del Tronto | Botta e risposta a mezzo stampa, tra l’assessore alla cultura del Comune di San Benedetto del Tronto Margherita Sorge e il vicepresidente della Provincia Pasqualino Piunti
di Margherita Sorge

Margherita Sorge
Botta e risposta a mezzo stampa, tra l’assessore alla cultura del Comune di San Benedetto del Tronto Margherita Sorge e il vicepresidente della Provincia Pasqualino Piunti che qualche giorno fa, aveva annunciato l’impossibilità per la Provincia di finanziare l’Istituto musicale Vivaldi per mancanza di fondi.
“Dispiace dovermi ripetere, visto che già a marzo, con una nota stampa, avevo denunciato il comportamento discriminatorio che la Provincia di Ascoli Piceno assume nei confronti dei due istituti musicali pubblici del territorio, il “Vivaldi” di San Benedetto del Tronto e lo “Spontini” di Ascoli Piceno.
Per amor della verità, alla luce delle sterili polemiche apparse in questi giorni sulla stampa, sento il dovere di precisare, rinfrescando la memoria al vicepresidente della Provincia Pasqualino Piunti che dichiara che l’Ente non ha i soldi per finanziare le iniziative del “Vivaldi”, che la Provincia ha già liquidato allo “Spontini” il 50% del contributo dovuto per l’anno 2013.
Mi pare oltretutto importante evidenziare che, non onorando i suoi impegni, la Provincia, oltre a mettere a repentaglio le pluridecennali attività di una prestigiosa istituzione culturale come il “Vivaldi”, impedisce che i docenti della scuola sambenedettese percepiscano il loro compenso.
Ci dica, allora, il vicepresidente nonché consigliere comunale di questa città, Piunti: l’assenza di fondi e il rispetto del patto di stabilità sono giustificazioni valide solo quando le risorse sono destinate a San Benedetto?”
|
18/11/2013
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati