Cambiano le amministrazioni ma le idee restano confuse
Grottammare | Le riflessioni di Filippo Olivieri sulla "Grande Opera" annunciata dal sindaco Piergallini.
di Filippo Olivieri
Filippo Olivieri
Filippo Olivieri torna a parlare a mesi di distanza dalle elezioni amministrative e lo fa affrontando uno dei temi più caldi della campagna elettorale, quella "Grande Opera" di cui il sindaco Enrico Piergallini è tornato a parlare in occasione del recente incontro con gli operatori turistici.
"Non nego che, da grottammarese, sono felice per il lavoro di chi è riuscito a portare questa popportunità a Grottammare, ma ciò detto occorre fare delle riflessioni. Innanzitutto si erano date delle tempistiche. Si era parlato di tre anni, che poi sono diventati cinque e a cui ora se ne aggiungono altri quattro. Significa che rispetto alle iniziali previsioni di spesa, bisognerà tirar fuori soldi in più. Chi lo farà, la Fondazione Carisap oppure dovrà essere il Comune? E c'è un altro problema - afferma Olivieri -. Il problema è che nonostante tutto questo tempo ancora non si è capito bene cosa sarà questa grande opera. Se il sindaco di una città, a cose praticamente fatte, lancia un appello agli operatori turistici chiedendo loro consigli su cosa farne di un'opera già presentata, progettata e finanziata, ma non richiesta, allora appare evidentemente che questa amministrazione non abbia le idee chiare".
Piergallini aveva infatti chiesto agli operatori turistici una unione di intenti per individuare la vocazione della nuova struttura: "Credo che gli operatori abbiano altre priorità, in questo momento, e dovrebbero essere loro a chiedere e ricevere aiuto dal Comune e non viceversa. Ci sono strutture che attendono da tempo la possibilità di effettuare delle modifiche e, proprio dal Comune, si aspettano collaborazione. Quella stessa che oggi il sindaco chiede per un'opera che la città ha acquistato a scatola chiusa e senza la minima consapevolezza di ciò che si stesse facendo. Lo confermano i fatti che parlano di una amministrazione che accoglie e sponsorizza un progetto, lo colloca addirittura geograficamente e poi viene fuori che non sa cosa farne".
|
18/11/2013
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati