Fondo di solidarietà, prima riunione del tavolo
San Benedetto del Tronto | Programmate le iniziative di raccolta fondi per il periodo natalizio.
di

Margherita Sorge
Con l'assessore alle politiche sociali Margherita Sorge, al tavolo si sono seduti i rappresentanti della Caritas Diocesana, delle associazioni "Sulle Ali dell'Amore", "Centro Famiglia", "Il Mattino", "Centro di Solidarietà", Fondazione "Banco Alimentare", "On the road", "Coccinella" e il rappresentante delegato dai comitati di quartiere cittadini.
Sono stati definiti gli interventi di promozione del fondo di solidarietà attraverso la collaborazione con il settore servizio cultura, turismo e sport del Comune. Si è deciso che, in occasione di eventi e iniziative culturali e sportive promosse dall'Amministrazione comunale, sarà allestito un punto informativo e di raccolta fondi.
Sono in fase di programmazione iniziative collettive di raccolta fondi da realizzarsi nel periodo natalizio e durante l'anno prossimo. Inoltre il settore Servizi alla persona, attraverso il coinvolgimento dei propri centri diurni per disabili e i nidi d'infanzia, sta realizzando gadget da poter vendere assieme a prodotti dolciari preparati dall'imprenditore Giammarini.
In conclusione, si è ribadito che il Fondo di Solidarietà finanzierà progetti di aiuto e sostegno rivolti a famiglie che Comune e Associazioni individueranno sulla base di criteri che verranno concordati dall'apposita commissione che si riunirà ad inizio dicembre.
"Crediamo molto in questo progetto - dichiara l'assessore Sorge - con la Caritas, le associazioni e i comitati di quartiere si è creata una stretta sinergia che siamo certi porterà i suoi frutti e riuscirà a cogliere le situazioni di disagio spesso non espresse. Ci auguriamo - conclude la Sorge - che anche altri imprenditori locali possano essere sensibilizzati e quindi decidere di contribuire alle iniziative di raccolta fondi e all'adozione di progetti per il reinserimento lavorativo".
|
15/11/2013
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati