Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Nuovo portale Europass

Ascoli Piceno | Attivato il portale di EuropAs, passaporto digitale di Ascoli in Europa.

Pasqualino Piunti

Da alcuni giorni il portale www.europas-ap.eu è a portata di click. Una pagina dove è presente una guida rapida alle istituzioni europee con cenni per conoscere i protagonisti dell'Unione Europea. Una finestra è dedicata al 2013 quale Anno europeo dei cittadini e al FSE Fondo Sociale Europeo con tanto di avviso per intercettare i finanziamenti. Non manca un forum EuropAs dove gli utenti potranno intervenire e dire la loro. Così come è presente una Web tv.

Il progetto EuropAs è un vero e proprio passaporto digitale di Ascoli in Europa, che si inserisce nel contesto della provincia incentivando l'inserimento dei giovani in un sistema internazionale. L'attivazione del portale ha lo scopo di arrivare a un pubblico più vasto e soprattutto alla fascia dei giovani.

"E' stato molto importante avviare questo portale- spiega il Vice Presidente e Assessore alle Politiche Giovanili della Provincia Pasqualino Piunti - al fine di rivolgersi ai giovani e offrire loro un più ampio respiro europeo attraverso strumenti diversi, prossimi alle nuove generazioni".

Un progetto, quello di EuropAs, finanziato nell'ambito del bando denominato "Azione Province Giovani", dal titolo "EuropAs - Passaporto Digitale di Ascoli in Europa" promosso dalla Provincia insieme con il Comune di Ascoli e il Consorzio Universitario Piceno (CUP). Progetto a cui collaborano tre associazioni del territorio: Fly Communication, Dimensione Ascoli e Ascoli da Vivere.

I giovani che fossero interessati a pubblicare sul portale potranno rivolgersi all'associazione "Ascoli da vivere" info@ascolidavivere.it.

13/11/2013





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati