Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Un aiuto ai giovani per il lavoro e lo studio

San Benedetto del Tronto | All'IPSIA parte il progetto FIxO.

Venerdì 25 Ottobre 2013 alle ore 10,00 presso l'IPSIA di San Benedetto del Tronto partirà il FIxO, un progetto che ha lo scopo di ridurre i tempi di ingresso dei diplomati nel mercato del lavoro, o il loro orientamento verso l'università e i corsi post-diploma.

Si comincia con un seminario di apertura a cui parteciperanno il Presidente della Provincia di Ascoli Piero Celani, il Dirigente del Servizio della Formazione Professionale e delle Politiche attive del Lavoro Dott.ssa Matilde Menicozzi e il Funzionario Dott. Stefano Girolami, i Dirigenti delle scuole partecipanti Dott. Giovanni D'Angelo (IPSIA), Dott.ssa Nadia Latini (Liceo Scientifico Orsini di Ascoli), Dott.ssa Agnese Ivana Sandrin (Liceo Artistico Licini di Ascoli), Dott. Arturo Verna (Istituto Tecnico Agrario Ulpiani di Ascoli), oltre alla Prof.ssa Giulia Pulcini dell'IPSIA, referente della rete di scuole per il FIxO.

Il FIxO rientra nelle strategie europee per la ricerca e l'occupazione, affrontando in modo nuovo il rapporto scuola/impresa, attraverso percorsi personalizzati di collocamento destinati a 150 diplomandi. Soggetto attuatore del Programma FIxO è Italia Lavoro, in qualità di agenzia di assistenza tecnica del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Ogni istituto coinvolgerà circa 40 alunni delle classi quinte, selezionati in base al loro livello di motivazione e interesse. Un colloquio individuale definirà competenze e orientamento di ogni studente, costruendo un percorso ad hoc di 7 ore individuali, eseguite dai professionisti messi a disposizione dalla scuola. Il progetto prevede una rete di attori pubblici e privati del territorio, che interverranno con seminari inerenti il mondo del lavoro e dell'università: autoimprenditorialità, sicurezza e prevenzione, gestione di un colloquio di lavoro, elaborazione di un curriculum, conoscenza di internet. Collaboreranno con le scuole gli orientatori dell'Associazione WEGA di Amandola, dell'Università di Camerino e dell'Università Politecnica delle Marche.

24/10/2013





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati