Alla scuola “Spalvieri” si ristruttura anche la palestra
San Benedetto del Tronto | Installati nuovi giochi nel giardino della “Piacentini”, creata un’aula polifunzionale alla “Alfortville”.

Giochi Piacentini
Sono ancora in corso i lavori di miglioramento statico della scuola "Spalvieri" di Porto d'Ascoli che, ricordiamo, da quest'anno ospiterà anche le sette classi della ex scuola di via Damiano Chiesa. E proprio per accogliere al meglio tutti i ragazzi, in accordo con la Dirigenza scolastica sono state effettuate opere di adeguamento funzionale.
Sono state realizzate due aule didattiche dotate di attrezzature e strumenti didattici (tavoli, corrimano a muro, materassini) idonee per le esigenze degli studenti diversamente abili e tutte le aule dei due plessi sono state cablate, dotate cioè di connessioni alla rete dati. Entro questa settimana saranno terminati anche i lavori di tinteggiatura. Non previsti nel progetto iniziale, poi, si stanno effettuando anche lavori di riqualificazione e ripristino della copertura della palestra, usata non solo dagli studenti ma anche da diverse società sportive. Questa parte di lavori terminerà entro l'anno. Il costo complessivo dei lavori di miglioramento sismico, adeguamento funzionale e copertura della palestra è di 400.000 euro di cui 200.000 finanziati dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e delle Ricerca.
Alla primaria "Alfortville", dopo il trasferimento delle classi della scuola dell'infanzia nella nuova ala in fase di completamento, le classi del primo piano verranno spostate al piano terra e al posto delle tre aule è stata creata una grande aula polifunzionale.
Una palestrina esagonale e due panche andranno ad arricchire il giardino della "Piacentini" dove già lo scorso anno, come richiesto dai bambini, era stata installata una fontanella dell'acqua potabile. Il costo complessivo delle dotazioni installate è di circa 2000 euro.
Per quanto riguarda la "Miscia", è stata sistemata la recinzione su via Ferri, riorganizzato il giardino esterno e sono in fase di installazione i giochi che erano presenti nel giardino della ex scuola di via Petrarca utilizzati dai bimbi della scuola.
"Nello svolgere gli interventi sugli edifici delle primarie abbiamo cercato di rispondere a tutte le esigenze espresse dalle scuole - spiega l'assessore ai lavori pubblici Leo Sestri - e siamo certi che i suggerimenti di chi è a stretto contatto con i ragazzi e l'impegno dell'Amministrazione comunale possano riconsegnare ai nostri studenti luoghi di studio, lavoro e gioco migliorati e più consoni alle loro necessità. Creando aule ad hoc, un accesso facilitato alla rete nelle aule, riqualificando la palestra e le aree verdi esterne pensiamo che i nostri bambini godranno delle migliori condizioni per poter studiare in sicurezza e serenità".
|
05/09/2013
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati