Laboratorio del tarocco gestito da clandestini
San Benedetto del Tronto | Sequestrati dalla Guardia di Finanza di San Benedetto del Tronto oltre 5.000 articoli contraffatti. Denunciate quattro persone di cui tre clandestini.

Merce contraffatta
Il "laboratorio del falso" - scoperto grazie all'intensificazione delle attività d'intelligence e del controllo economico del territorio nella stagione estiva, disposta dal Comando Provinciale di Ascoli Piceno e finalizzata a garantire gli standard di legalità in ogni ambito economico e finanziario - era stato impiantato da quattro extracomunitari in un appartamento situato nelle immediate vicinanze del centro cittadino di San Benedetto del Tronto a ridosso del lungomare, al cui interno le Fiamme Gialle hanno rinvenuto sia gli articoli contraffatti (abbigliamento e relativi accessori, occhiali, borse, cinture), sia i macchinari per la produzione e l'assemblaggio dei prodotti semi-lavorati.
Si tratta di un sequestro record per la città di San Benedetto del Tronto, che testimonia la costante ed assidua presenza della Guardia di Finanza nell'impegno, quotidiano, rivolto ad assicurare la regolarità dei mercati locali, un impegno che trova concretezza nell'esecuzione di reiterati dispositivi operativi di sicura efficacia, come dimostrato dai numerosi interventi palesi attuati nei soli mesi estivi, che hanno portato alla denuncia di 27 responsabili.
Tutti i responsabili sono stati deferiti all'Autorità Giudiziaria, a diverso titolo, per i reati che vanno dal "Commercio di prodotti con segni falsi" alla "Ricettazione" nonché, relativamente ai tre clandestini, anche per quello regolato dal Testo Unico sull'immigrazione, interrompendosi, così, un importante canale di rifornimento di prodotti contraffatti verso gli innumerevoli extracomunitari, quotidianamente presenti lungo le spiagge della riviera.
|
05/09/2013
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati