Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Istituto musicale Antonio Vivaldi : al via le iscrizioni

San Benedetto del Tronto | Fondato nel 1976, da ben 37 anni l’Istituto Musicale Antonio Vivaldi di San Benedetto del Tronto costituisce una realtà di eccellenza nel campo dell’istruzione musicale locale

di Sabrina Cava

Istituto musicale Vivaldi

Fondato nel 1976,  da ben 37 anni l’Istituto Musicale Antonio Vivaldi di San Benedetto del Tronto  costituisce una realtà di eccellenza nel campo dell’istruzione musicale locale, con una specifica missione didattica prevista nel proprio Statuto e cioè che l’educazione musicale e la pratica strumentale sono momenti fondamentali nel processo formativo di un individuo.

Negli ultimi anni inoltre l’Istituto ha saputo attivare, in sinergia con altre realtà associative, un percorso di produzione musicale che è elemento indispensabile per creare cultura, produrre talenti ed eccellenza di settore, tutte virtù da porre al servizio della nostra città e del suo comprensorio.   

L’Istituto mette a disposizione i suoi insegnanti per collaborazioni e  realizzazione di progetti specifici,  lezioni-concerto,  progetti multidisciplinari presso le scuole di ogni ordine e grado e altre istituzioni,  perché intende essere sempre aperto e partecipe alle varie realtà sociali della città.

Con la sua offerta varia e diversificata, l’Istituto dà a tutti la possibilità di  avvicinarsi alla musica per uno studio  classico - tradizionale (seguendo i  programmi dei Conservatori Statali di Musica) o semplicemente per pura passione.

Anche per l’anno scolastico 2013-2014, presso l’Istituto Vivaldi sono aperte le iscrizioni ai seguenti Corsi di Musica:Classici, moderni.

Propedeutica musicale: per bambini dai 4 anni in su.

Propedeutica strumentale: pianoforte e archi (per bambini dai 7 agli 11 anni).

Musicoterapia.

Per informazioni ed iscrizioni la segreteria dell’Istituto è aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 14 alle 20 (tel.0735594188).

Per maggiori e dettagliate informazioni visitare il sito www.istitutovivaldi.it oppure scrivere all’indirizzo mail: info@istitutovivaldi.it.

18/09/2013





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati