L’America chiama il grande Roberto Pomili e lui risponde sempre con: “Sold-out.”
Grottammare | Dopo il grande successo americano, (New York, Chicago, Boston, Washington D.C.), l’attesissimo Roberto Pomili torna a Grottammare.

Roberto Pompili
Questa è l'atmosfera che si creerà il prossimo Sabato 14 Settembre presso
il Teatro delle Energie, importante concerto di Tango patrocinato dal Comune di Grottammare e il Sindaco Enrico Piergallini. Dopo il sold-out di due anni fa presso il Teatro delle Energie, Pomili torna con il suo concer-Tango, omaggiando Astor Piazzolla eseguendo i suoi brani, oltre alle sue proprie composizioni, a incantare il pubblico.
il Teatro delle Energie, importante concerto di Tango patrocinato dal Comune di Grottammare e il Sindaco Enrico Piergallini. Dopo il sold-out di due anni fa presso il Teatro delle Energie, Pomili torna con il suo concer-Tango, omaggiando Astor Piazzolla eseguendo i suoi brani, oltre alle sue proprie composizioni, a incantare il pubblico.
Il Maestro Pomili compositore è uno tra i migliori contrabbassisti a
livello mondiale del suo genere, e sta facendo una carriera che non conosce ostacoli, un orgoglio marchigiano, e un vero e proprio alter-ego del maestro Astor Piazzolla, per il quale "concerTango" costituisce un omaggio, a delineare la vita di due uomini di epoche diverse ma dalla vita molto simile.
Roberto Pomili sarà aancato da importantissimi musicisti: Angelo Trabucco al pianoforte, Marco Gemelli al bandoneon, Frank Camarillo alla batteria; presenterà l'evento Luca Sestili.
|
28/08/2013
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati