Contributi alle piccole imprese commerciali, la Regione ha emanato i criteri per il 2013
Ancona | Canzian: "Sostegno a un comparto economico di grande rilievo sociale"

Antonio Canzian
Sostenere le piccole imprese del commercio, agevolandole nell'accesso al credito e negli investimenti per abbattere le barriere architettoniche. Sono le linee guida degli interventi che la Regione Marche mette a disposizione del settore per il 2013.
Beneficiarie sono le attività svolte in sede fissa e su aree pubbliche. Il sostegno al credito viene garantito anche agli agenti e rappresentanti di commercio in regola con i requisiti del bando di prossima pubblicazione.
"Il tessuto produttivo delle piccole e medie imprese commerciali svolge un ruolo economico e sociale di particolari rilievo per la vita delle comunità locali - afferma il vicepresidente e assessore al Commercio, Antonio Canzian - La Regione intende valorizzarlo stanziando risorse per questo comparto, pur in un quadro di grandi difficoltà per le finanze pubbliche. L'entità delle risorse è di 250 mila euro: una somma che agevolerà investimenti maggiori, trattandosi di una compartecipazione pubblica agli investimenti realizzati dagli imprenditori privati".
Gli aiuti riguardano l'abbattimento dei costi sostenuti sul pagamento degli interessi per mutui e per il credito a medio periodo finalizzati a investimenti aziendali, in regola con le disposizioni europee. L'abbattimento delle barriere architettoniche viene incentivato con un contributo a fondo perduto (massimo 30 per cento) su una spesa che non può superare i 20 mila euro. Le domande per richiedere le agevolazioni vanno inoltrare ai Centri di assistenza tecnica convenzionati con la Regione, con modalità e tempi previsti dal bando. Saranno valutati i progetti realizzati a partire dal primo gennaio 2012.
Beneficiarie sono le attività svolte in sede fissa e su aree pubbliche. Il sostegno al credito viene garantito anche agli agenti e rappresentanti di commercio in regola con i requisiti del bando di prossima pubblicazione.
"Il tessuto produttivo delle piccole e medie imprese commerciali svolge un ruolo economico e sociale di particolari rilievo per la vita delle comunità locali - afferma il vicepresidente e assessore al Commercio, Antonio Canzian - La Regione intende valorizzarlo stanziando risorse per questo comparto, pur in un quadro di grandi difficoltà per le finanze pubbliche. L'entità delle risorse è di 250 mila euro: una somma che agevolerà investimenti maggiori, trattandosi di una compartecipazione pubblica agli investimenti realizzati dagli imprenditori privati".
Gli aiuti riguardano l'abbattimento dei costi sostenuti sul pagamento degli interessi per mutui e per il credito a medio periodo finalizzati a investimenti aziendali, in regola con le disposizioni europee. L'abbattimento delle barriere architettoniche viene incentivato con un contributo a fondo perduto (massimo 30 per cento) su una spesa che non può superare i 20 mila euro. Le domande per richiedere le agevolazioni vanno inoltrare ai Centri di assistenza tecnica convenzionati con la Regione, con modalità e tempi previsti dal bando. Saranno valutati i progetti realizzati a partire dal primo gennaio 2012.
|
04/06/2013
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati