Critica Rifondazione Comunista sulla maggioranza locale
San Benedetto del Tronto | "Ci aspettavamo che la boccheggiante giunta Gaspari e la sua asfittica pseudomaggioranza avrebbe tratto le dovute conseguenze dal recente voto. Invece abbiamo assistito all'ennesimo braccio di ferro per la repressione di ogni minimo dissenso"
di Direttivo di circolo PRC San Benedetto del Tronto

Dopo il disastroso risultato elettorale sambenedettese, che ha penalizzato in maniera uniforme tutte le forze del centrosinistra comunque schierato, ci aspettavamo che la boccheggiante giunta Gaspari e la sua asfittica pseudomaggioranza ne avrebbe tratto le dovute conseguenze, invertendo la rotta e riaprendo invece un dialogo anche con soggetti esterni, finalizzato da un lato all'abbandono del "Modello Marche", uscito sonoramente sconfitto dalle ultime consultazioni, e dall'altro alla ricostruzione di una sinistra cittadina credibile e in grado di affrontare con determinazione i problemi irrisolti della nostra città.
Abbiamo invece assistito all'ennesimo braccio di ferro per la repressione di ogni minimo dissenso, alla consueta cancellazione del diritto di critica, alla progressiva e ulteriore estromissione di ogni voce "diversa" che non rispecchi in maniera pedissequa la linea dettata dal Sindaco in carica.
Dopo aver pervicacemente lavorato per distruggere - riuscendoci - la maggioranza che lo aveva sostenuto nel primo mandato, oggi Gaspari replica il copione, questa
volta contro i suoi compagni di sempre, che pur tardivamente ne hanno cominciato a riconoscere i limiti.
Il sindaco ha quindi deciso di restare nell'esclusiva compagnia di quei pochissimi soggetti che, in questi anni, ne hanno legittimato e sostenuto incondizionatamente i continui errori, causando alla città i danni rilevanti che tutti conosciamo.
Non ci pare un atteggiamento utile a San Benedetto: in un momento in cui il morso della crisi richiederebbe ben altro slancio e ben altra condivisione, assistiamo invece al non governo di una maggioranza tutta concentrata al regolamento di conti interno ed all'estromissione del dissenso, che così continuando lascerà in eredità alla sinistra sambenedettese soltanto un cumulo di macerie.
Abbiamo invece assistito all'ennesimo braccio di ferro per la repressione di ogni minimo dissenso, alla consueta cancellazione del diritto di critica, alla progressiva e ulteriore estromissione di ogni voce "diversa" che non rispecchi in maniera pedissequa la linea dettata dal Sindaco in carica.
Dopo aver pervicacemente lavorato per distruggere - riuscendoci - la maggioranza che lo aveva sostenuto nel primo mandato, oggi Gaspari replica il copione, questa
volta contro i suoi compagni di sempre, che pur tardivamente ne hanno cominciato a riconoscere i limiti.
Il sindaco ha quindi deciso di restare nell'esclusiva compagnia di quei pochissimi soggetti che, in questi anni, ne hanno legittimato e sostenuto incondizionatamente i continui errori, causando alla città i danni rilevanti che tutti conosciamo.
Non ci pare un atteggiamento utile a San Benedetto: in un momento in cui il morso della crisi richiederebbe ben altro slancio e ben altra condivisione, assistiamo invece al non governo di una maggioranza tutta concentrata al regolamento di conti interno ed all'estromissione del dissenso, che così continuando lascerà in eredità alla sinistra sambenedettese soltanto un cumulo di macerie.
|
08/03/2013
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati