Progetto Comenius, gli studenti ospiti a San Benedetto hanno visitato la Torre sul Porto
San Benedetto del Tronto | La delegazione è stata guidata in un'escursione all'interno della Riserva Naturale Sentina
Gli studenti in vista alla Sentina
Si sta svolgendo in questi giorni la tappa italiana del progetto Europeo Comenius "E-mag" che l'IIS "Capriotti" di San Benedetto del Tronto ha avviato con diversi partner europei. L'Istituto, sempre all'avanguardia negli scambi culturali con altri paesi, vanta ormai un'esperienza più che decennale in queste bellissime iniziative che arricchiscono gli alunni sia dal punto di vista culturale che emozionale.
Martedì 5 marzo, il programma prevedeva una visita all'interno della Riserva Naturale Sentina per l'osservazione delle peculiarità ambientali e storico-architettoniche. Alunni e docenti di Svezia, Spagna, Repubblica Ceca e dell'Istituto "Capriotti" hanno così effettuato un'escursione nell'area protetta organizzata dal CEA "Torre sul porto", alla presenza del coordinatore Giuseppe Marcucci. Gli ospiti hanno particolarmente apprezzato l'ambiente, non solo da punto di vista naturalistico, ma anche per la valenza storica della Torre sul Porto, uno dei principali monumenti della città, recentemente oggetto di restauro conservativo.
L'eterogeneo gruppo di visitatori è stato poi guidato presso le zone umide ripristinate grazie al progetto Life+. Lo zoologo Giorgio Marini ha quindi illustrato le ricchezze faunistiche dell'area evidenziando l'importanza della Riserva per le migrazioni stagionali dell'avifauna.
Nell'occasione, si sono anche concluse le riprese che hanno immortalato tutte le fasi dei lavori di ripristino e che permetteranno la prossima realizzazione di un documentario di circa 20 minuti.
|
06/03/2013
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati