Sai cosa mangi?
San Benedetto del Tronto | Molti alimenti che ingeriamo quotidianamente sono nocivi. Lo dimostrano ricerche scientifiche e libri di settore, che mostrano come l'industria alimentare produca falsi alimenti.
di Samuela Conti
Le sostanze tossiche contenute negli alimenti il più delle volte non producono effetti negativi sui consumatori. Ma ciò dipende dalla quantità di prodotti nocivi che ingeriamo quotidianamente.
Lo dimostrano ricerche epidemiologiche e scientifiche che hanno segnalato l’aumento del 2% l’anno dei leucemie nei bambini e del 40% dei tumori in generale. Come possiamo difenderci dai veleni presenti nei nostri piatti? Oggi parliamo dei polli gonfiati. La Legambiente denunciò le aziende produttrici di carne di pollo surgelata o cruda a causa del meccanismo di produzione della stessa.
Il metodo è il "tumbling” e consiste nell’infilare la carne in una betoniera dove viene trattata con proteine di mucche o maiali e riesce ad impregnarsi di grandi quantità di acqua ottenendo il cosiddetto ingrossamento. In questo modo la carne aumenta di peso e i consumatori ovviamente la pagheranno di più nonostante sia ottenuta con procedimenti non naturali. L’associazione ambientalista dichiara inoltre che molte carni che mangiamo, sono trattate con sostanze pericolose come nitrofurani e cloramfenicolo. Attenzione!
|
11/03/2013
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati