Antonio De Signoribus alla biblioteca civica di Petritoli
Petritoli | L'attività letteraria e gli studi dello scrittore cuprense Antonio De Signoribus saranno scandagliati oggi alle 17,30.
di Redazione
Antonio De Signoribus
Lo scrittore, che ha occupato un suo spazio e una sua riconoscibilità sul territorio nazionale, al suo attivo, ben tre percorsi letterari e antropologici che hanno avuto consensi non indifferenti.
Si ricordano gli inviti a partecipare alla rassegna internazionale targata Popsophia di Civitanova Marche e al festival Dell' Appennino, dove la nota attrice Vanessa Gravina, ha recitato alcuni racconti di Antonio De Signoribus.
I tre libri sono:
La meraviglia del borgo, con introduzione Dell 'illustre storico Franco Cardini, università di Firenze;
Fiabe e leggende delle Marche, con introduzione di Sanzio Balducci, università di Urbino;
Segreti e storie popolari delle Marche, con introduzione di Marcello Verdenelli, università di Macerata..gli ultimi due pubblicati dalla prestigiosa Newton Compton.
Antonio De Signoribus è inoltre autore di molti saggi e studi che hanno avuto riconoscimenti e premi, è poi direttore responsabile della rivista nazionale " Istmi"e docente di filosofia.
|
23/02/2013
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati