Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il 9 dicembre si rinnova l’appuntamento con le “fochere”

San Benedetto del Tronto | Un bus navetta gratuito per visitare i falò nei quartieri e tenere viva l’antica tradizione

"Reppecceme le fochere"

Da diversi anni l'Amministrazione comunale sta portando avanti una serie di iniziative per ricordare la memoria collettiva delle più antiche e sentite tradizioni cittadine. Pertanto anche quest'anno viene riproposto il tour in autobus per visitare le varie "fochere", i falò che, secondo la tradizione, illuminano nella notte del 9 dicembre il passaggio aereo della Santa Casa diretta a Loreto.

L'iniziativa, organizzata in collaborazione con i Comitati di quartiere, il Circolo dei Sambenedettesi e le Parrocchie cittadine prevede infatti un servizio di bus navetta gratuito che accompagnerà gli interessati a rivivere questa tradizione a visitare le varie fochere che si accenderanno in città e a vivere i momenti di festa che si svolgono attorno ai falò.

Dalle 20,30 alle 23,30 di venerdì 9 dicembre due bus gratuiti collegheranno, con frequenza di ogni mezz'ora, i punti della città dove si accenderanno le fochere: partendo dalla zona nord della città, piazza San Filippo Neri, parco di via Saffi, campo sportivo di via Manara, area Cerboni (in fondo a piazza Kolbe), chiesetta di Santa Lucia, spazio antistante la chiesa di S. Pio X, campo sportivo di piazza Sacra Famiglia, via del Cacciatore in zona Sentina e via Val Cuvia in zona Agraria.

Si può iniziare il giro da uno qualsiasi di questi punti, godersi un po' la festa, poi attendere la navetta per dirigersi verso il falò successivo per ritornare al punto di partenza.

Un'altra fochera organizzata dalla neo costituita associazione "Amici di via Laberinto" sarà accesa, sempre dalle ore 20,30 di domenica 9 dicembre, nell'antichissima strada cittadina ravvivando l'antica tradizione del vecchio insediamento dei pescatori.

06/12/2012





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati