Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Esercitazione antincendio nelle acque del porto di San Benedetto

San Benedetto del Tronto | Nella simulazione, l'equipaggio di una motonave, dopo aver tentato lo spegnimento con la propria squadra antincendio, ha lanciato l'allarme chiedendo via radio l'intervento dei soccorsi.

Un momento della simulazione

Nella giornata di oggi, giovedì 20 dicembre, si è svolta, nelle acque del porto di San Benedetto del Tronto, un'esercitazione antincendio in collaborazione tra la Capitaneria di Porto, che ha la responsabilità del coordinamento sulla scorta del Piano Antincendio Portuale ed il Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Ascoli Piceno, cui spetta la Direzione Tecnica delle operazioni antincendio.

Lo scenario ipotizzato è stato rappresentato da un incendio grave divampato nella sala macchine della motonave "Lince" della Società Bambini s.r.l. di Ravenna, utilizzato in assistenza alle piattaforme della ENI - Società Adriatica Idrocarburi S.p.A. che, nella circostanza, lo ha messo a disposizione di questa Autorità Marittima.

Nella simulazione, l'equipaggio della motonave Lince, dopo aver tentato lo spegnimento con la propria squadra antincendio, ha lanciato l'allarme chiedendo via radio l'intervento dei soccorsi, anche al fine di evacuare un membro dell'equipaggio intossicato a causa delle esalazioni di monossido di carbonio. E' stato pertanto disposta l'uscita delle Unità Navali dipendenti, richiesto l'intervento del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Ascoli Piceno e simulato l'allertamento del 118 per l'assistenza all'infortunato.

L'esercitazione, il cui esito è stato pienamente soddisfacente, ha coinvolto un totale di 2 unità navali (CP 843 e CP 2081) e di una squadra dei Vigili del Fuoco composta da cinque elementi ed ha permesso di testare la prontezza operativa e la capacità di coordinamento della Capitaneria di Porto di San Benedetto del Tronto e del personale dei Vigili del Fuoco nel fronteggiare gli incendi in ambito portuale e a bordo delle unità navali ivi ormeggiate.

 

 

 

 

 

 

20/12/2012





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati