Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Recupero abilità didattiche per gli alunni della scuola primaria, torna "Auxilium"

San Benedetto del Tronto | Il centro psico-didattico, nato 3 anni fa con l'obiettivo di fornire supporto metodologico nell'apprendimento scolastico, è operativo dal 29 ottobre presso i locali dell'ISC Nord di San Benedetto.

Riparte per il terzo anno consecutivo il progetto "Centro psico-didattico Auxilium", promosso dall'associazione culturale "In-Divenire" con il patrocinio e il contributo del Comune di San Benedetto del Tronto, Assessorato alle Politiche Sociali. Partner dell'iniziativa l'Asd San Giuseppe.

Il progetto è finalizzato al recupero delle abilità didattiche degli alunni della scuola primaria comunale attraverso un supporto metodologico-didattico che ha il fine di migliorare il loro approccio all'apprendimento scolastico.
Il Centro è operativo dal 29 ottobre 2012 dalle ore 14,45 alle 17.00 del lunedì e del giovedì, in via Gino Moretti 79 presso i locali dell'ISC Nord di San Benedetto del Tronto.

Gli operatori del Centro sono a disposizione in modo del tutto gratuito di alunni, genitori e docenti che desidereranno usufruire del servizio.
Ogni singolo intervento è strutturato in 4 fasi:

fase 1: studio della situazione iniziale attraverso l'osservazione delle operatrici, colloqui con gli attori richiedenti l'intervento (genitori, docenti);
fase 2: elaborazione di una strategia individualizzata e definizione di un piano di intervento;
fase 3: comunicazione del piano ai docenti interni e agli altri attori dell'intervento;
fase 4: follow up in itinere per verifica e valutazione del piano di lavoro tra gli operatori del Centro e la scuola.

Il progetto, che è al terzo anno di attività, ha avuto per gli anni scolastici 2010-2011 e 2011-2012 un numero considerevole di utenti, che hanno usufruito del servizio con partecipazione e richieste di intervento sempre crescenti. Per questa regione il progetto è stato riproposto grazie anche alla fattiva collaborazione dell'ISC Nord nella persona della Dirigente Giuseppina Carosi e alla totale disponibilità alla sua attuazione da parte dell'assessore alle Politiche sociali, Cultura e Turismo Margherita Sorge.

Per ulteriori informazioni e/o per aderire al progetto è possibile contattare la dottoressa Giovanna Bianco (tel. 3285320529). www.in-divenire.it info@in-divenire.it

06/11/2012





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati