Sanità, Ugl: "Scelte della Regione sui carichi di lavoro basate su dati del 2001"
San Benedetto del Tronto | "La giunta regionale prenda atto dei dati tecnici attuali in termini di minuti di assistenza di cui necessita un paziente. - dichiara il sindacato - Ci si adegui al nuovo protocollo di lavoro"

L'ospedale civile di San Benedetto del Tronto
Una nota della segreteria provinciale della Ugl in materia di sanità.
"L'Ugl parla di carichi lavoro da oltre 20 anni ma con piacere legge che altre sigle sindacali iniziano a ragionarci nonostante ci avversassero quando l'Ugl si chiamava Cisnal sanità.
C'è un piccolo problema però che riguarda la cabina di regia tecnica che alberga presso la Regione Marche, costituita da dirigenti infermieristici, la quale detta i termini dei carichi di lavoro, cioè a dire che i minuti di assistenza da dedicare al paziente utente sono calcolati secondo percorsi lavorativi destinati a fornire una adeguata assistenza sanitaria purtroppo però con dati fermi al 2001. Ne consegue che gli infermieri e gli Oss che vengono assegnati nei reparti e nei servizi sono frutto di dati non conformi ai tempi attuali".
"Nel frattempo sono cambiati i protocolli di lavoro, intensificati per fornire maggiori garanzie assistenziali e per diminuire il cosiddetto "rischio clinico". Oggi gli infermieri e gli Oss vengono assegnati nei reparti e nei servizi nelle rispettive ASUR secondo minuti di assitenza falsati e non corrispondenti alle reali esigenze dei cittadini-utenti-pazienti. La giunta regionale prenda atto dei dati tecnici in termini di minuti di assitenza di cui necessita un paziente ricoverato e solo così potrà risolvere la carenza del personale nelle corsie altrimenti altre soluzioni potranno essere identificate nei termini di razionalizzazione di posti letto per le quali noi non ci assumiamo nessuna responsabilità sindacale".
|
03/11/2012
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati