Porto d'Ascoli: al via gli incontri per migliorare la viabilità e diminuire l'inquinamento
San Benedetto del Tronto | La prima riunione tra Comitato di quartiere, cittadini ed Amministrazione Comunale è programmata per il giorno 12 Novembre 2012, ore 21, presso La sala S. Francesco della Parrocchia Cristo Re.

La parrocchia "Cristo Re"
Il Comitato di quartiere di Porto D'Ascoli Centro, a seguito di numerose segnalazioni di cittadini, ha indetto, unitamente all'Amministrazione Comunale, rappresentata dall'assessore Luca Spadoni incontri con gli abitanti di alcune vie del centro, per discutere la viabilità, le segnaletiche, i sensi unici, al fine di migliorare la fruibilità del servizio.
Gli incontri hanno lo scopo di trovare soluzioni condivise alla precarietà della viabilità del centro storico di Porto D'Ascoli che negli ultimi tempi appare caotica ed inquinante. A ciò si aggiunge la mancanza di parcheggi che costringono gli abitanti a sostare senza punti di riferimento, rendendo ancora più difficile il transito.
E' opportuno ricordare che Porto D'Ascoli annovera 17.500 abitanti e in dette vie vi sono numerosi esercizi commerciali e terziari che movimentano cittadini di paesi limitrofi e ciò induce a pensare quindi una circolazione ragionata in termini di efficienza e nell'interesse della collettività.
Un maggiore scorrimento viario diminuirebbe anche il tasso di inquinamento atmosferico da polveri sottili presente in queste zone, soprattutto nelle ore con traffico intenso.
Per questi motivi dunque occorre porre in essere soluzioni condivise con i cittadini affinchè Porto D'Ascoli possa coniugare sviluppo, benessere, modernità, minore inquinamento, una viabilità non caotica e meno problemi per gli abitanti del quartiere.
Le vie interessate, al momento, per gli incontri con le Istituzioni Locali, sono le seguenti: Via Bafile, Rossetti, Musone, Corridoni, Largo Danubio ed altre che verranno in seguito individuate.
Successivamente verrà affrontato il problema del rifacimento del manto stradale nelle seguenti vie: via Musone, Aniene, Tevere il cui intervento su questo versante risale a molti anni fa. La prima riunione tra Comitato di quartiere, cittadini ed Amministrazione Comunale è programmata per il giorno 12 Novembre 2012, ore 21, presso La sala S. Francesco della Parrocchia Cristo Re.
|
30/10/2012
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati