Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

I prodotti della filiera ittica sambenedettese conquistano il “Salone del Gusto”

San Benedetto del Tronto | Molto apprezzati i piatti preparati dagli studenti dell’Istituto Alberghiero “Buscemi”

Il Salone del Gusto di Torino

Grande successo per i prodotti pescati dalle lampare e dalle volanti sambenedettesi e lavorati dalle imprese della filiera ittica locale presentati al "Salone del Gusto" di Torino: la manifestazione dedicata al cibo, all'agricoltura e alla buona alimentazione in corso fino a domani, lunedì 29 ottobre.

Tantissime le persone che hanno partecipato agli incontri dedicati alla presentazione di progetti, iniziative, personaggi, prodotti e produttori locali e che hanno potuto degustare assaggi di prodotti a base di pesce azzurro negli stand allestiti dalle aziende sambenedettesi.

Grande presenza di pubblico anche nella sala ristorante gestita dagli studenti dell'Istituto alberghiero "Buscemi" di San Benedetto del Tronto (insieme ad altre scuole analoghe di Cingoli, Piobbico e Senigallia) dove sono state presentate no-stop specialità tradizionali e nuove proposte gastronomiche marinare e di terra.

Nello specifico i cuochi dell'IPSAAR cittadino hanno deliziato i palati dei presenti con piatti preparati rigorosamente con prodotti del territorio: olive di pesce, alici impanate, timballo di pesce, hamburger di pesce azzurro ma anche piconi, salame ciauscolo e una marmellata particolare di mele rosa dei sibillini e peperoni.

"Siamo soddisfatti dell'impegno che i ragazzi dell'Istituto Alberghiero e i loro insegnanti hanno profuso in questi giorni - ha detto l'assessore alle politiche della pesca Fabio Urbinati presente a Torino insieme al consigliere comunale Gianluca Pasqualini - grazie al loro contributo è stato possibile far conoscere le eccellenze gastronomiche che possono essere preparate con i prodotti pescati nel nostro mare o coltivati nella nostra terra. Doveroso il ringraziamento alla Regione Marche per aver messo in rete più scuole marchigiane e offerto una vetrina privilegiata di respiro internazionale agli imprenditori del settore ittico sambenettese".

28/10/2012





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati