Expo 2012: la sfida dell’internazionalizzazione
San Benedetto del Tronto | Bucciarelli: abbiamo cambiato la ricetta per essere più aggressivi.
di Martina Oddi

Expo Piceno 2012
Un'opportunità di business per le piccole e medie imprese del territorio. L'Expo Piceno 2012 andrà in scena dal 18 al 20 ottobre grazie all'impegno del Comitato della Piccola di Ascoli, presieduto da Dario Santori.
"La formula vincente è innovarsi per internazionalizzare - spiega Bruno Bucciarelli - il mercato italiano ci sta stretto. Dobbiamo cercare altri orizzonti, contiamo molto che si possano fare trattative interessanti". Incontri con le rappresentanze politiche e veri business matching - i pomeriggi della tre giorni saranno infatti dedicati a incontri BtoB - per coinvolgere trenta operatori internazionali e circa settantacinque aziende picene nell'esplorazione di nuove potenzialità di investimenti e produzioni in joint-venture. Libia, Mozambico, Tunisia, Repubblica Ceca e Macedonia i paesi interessati, mentre i settori coinvolti sono quelli dell'agro-alimentare, vitivinicolo, turistico, meccanico, calzaturiero, ittico, energetico, chimico, delle nuove tecnologie ed edile.
"La vera innovazione dell'edizione 2012 consiste nel fatto che i buyers vengono portati sul territorio per incontrare direttamente gli imprenditori. Questa vuole essere la scintilla per potenziali futuri scenari di business", sottolinea Piergiorgio Crincoli. Senza dimenticare che i compratori sono alla ricerca delle eccellenze e, questo interesse, tende a favorire gli imprenditori italiani" rispetto a quelli delle grandi economie massive come i Paesi del BRIC.
Tutte le informazioni e gli approfondimenti dedicati alla manifestazione sono disponibili sul sito www.expopiceno.it .
|
15/10/2012
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati