Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Scuola digitale, passi in avanti nelle Marche

Ancona | 828 mila euro dal ministero ai quali si aggiungono 590 mila euro di risorse regionali che permetteranno da subito di programmare interventi rivolti alla digitalizzazione della didattica

Da oggi, 20 settembre, è operativo l'accordo che si propone di modificare radicalmente gli ambienti di apprendimento scolastico tradizionali attraverso l'introduzione di quella che viene definita Scuola Digitale.

Con la firma del Ministro dell'Istruzione, Francesco Profumo alle Marche sarà assegnata infatti una dotazione di 828 mila euro alla quale si aggiungono 590 mila euro di risorse regionali che permetterà da subito di programmare interventi rivolti alla digitalizzazione della didattica.

Molto soddisfatto l'assessore regionale all'Istruzione, Marco Luchetti che di ritorno da Roma, dove ha sottoscritto l'accordo insieme ad altri dodici colleghi di Regioni italiane, ha sottolineato l'importanza dell'Intesa: "E' un passo molto importante per rendere la Scuola un'istituzione davvero al passo con i tempi, attraente nella didattica, innovativa ed efficace in termini di processi di inserimento dei giovani nel mercato del lavoro. La scuola in questo difficile momento che stiamo attraversando rappresenta forse l'istituzione più importante perché si tratta di un reale e concreto investimento nelle potenzialità dei nostri giovani per far ripartire il Paese anche con una nuova classe dirigente che possa contare su strumenti di conoscenza all'altezza delle sfide future."

Come si ricorderà poche settimane fa la giunta regionale aveva approvato lo schema di accordo che prevede la diffusione capillare della Lavagna Multimediale Interattiva nella normale didattica di classe, l'azione Cl@ssi per la realizzazione di nuovi ambienti di apprendimento dove sia previsto un diffuso uso delle tecnologie nell'attività quotidiana che gli studenti già usano per le loro relazioni personali ( a questa azione è destinata la dotazione delle risorse regionali); inoltre l'azione editoria digitale scolastica con contenuti che dovranno essere a disposizione dello studio individuale e di classe e infine l'azione Scuol@ con il coinvolgimento di un intero istituto scolastico per la trasformazione radicale di alcune dimensioni tradizionali del fare scuola, non più aula, ma intero istituto: dalle comunicazioni alle famiglie al registro , alle pagelle elettroniche, alle iscrizioni quindi una notevole semplificazione di molte procedure amministrative.

20/09/2012





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati