Latte, opportunità di sviluppo per le imprese agricole
Folignano | “Innovazioni nella produzione di latte per integrare il reddito di un’azienda multifunzionale” è stato il tema di un interessante convegno che si è svolto a Folignano nell'ambito della Fiera di San Gennaro.

“Innovazioni nella produzione di latte per integrare il reddito di un’azienda multifunzionale” è stato il tema di un interessante convegno che si è svolto a Folignano nell'ambito della Fiera di San Gennaro.
L'iniziativa organizzata dalla Cia (Confederazione Italia Agricoltori) di Ascoli e Fermo ha messo in evidenza che produrre latte non sempre permette di avere ricavi adeguati da parte delle aziende agricole e quindi occorre individuare nuove strade. Nel corso del convegno è emerso l'esempio di innovazione realizzato dall'azienda di Franco Ciccarilli, Presidente Associazione Regionale Allevatori, il quale a Urbisaglia ha attuato una particolare dieta agli animali che ha permesso la produzione di latte con un alto contenuto di zinco e quindi particolarmente adatto per gli anziani.
“Produrre latte richiede investimenti consistenti per le aziende agricole - ha detto il presidente della Cia della provincia di Ascoli e di Fermo Massimo Sandroni - e spesso le aziende agricole non hanno ricavi che giustificano tali spese”.
Tra gli intervenuti anche il sindaco di Folignano, Giuseppe Mariani assessore Agricoltura provincia di Ascoli; Dino Mosca dell'Aram che ha parlato delle prospettive ed evoluzione del mercato del latte Bovino ed Ovino e nelle Marche e Paolo Marinelli dirigente della Regione Marche il quale ha illustrato le azioni della Regione Marche per sostenere il comparto del latte con particolare riferimento al progetto di filiera legato al marchio Qm Qualità Marche.
|
20/09/2012
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati