Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Dragaggio del Porto di San Benedetto

San Benedetto del Tronto | Si e' svolto un importante incontro tra politici, funzionari e alcuni rappresentanti della marineria sambenedettese per una diagnosi approfondita della situazione del porto.

Un'immagine del porto sambenedettese (Foto: A. Cellini)

Dopo un confronto ad Ancona lunedi scorso con i vertici del Provveditorato opere marittime da parte di una delegazione di pescatori, armatori e imprenditori della cantieristica, ieri si e' fatto un sopralluogo proprio nel momento piu' critico delle situazioni metereologiche.

La delegazione guidata dall'On.Amedeo Ciccanti, che da alcuni mesi sta seguendo lo stato di pericolosità nel quale navigano le imbarcazioni che usano il porto, dopo l'incontro con la Capitaneria lo scorso luglio, ha concentrato la sua attenzione sugli uffici ministeriali titolari degli interventi di manutenzione e di ristrutturazione dell'area portuale di competenza statale. La questione prioritaria e' l'emergenza dragaggio.

L'ultimo intervento risale al 2008 e il canale di ingresso al porto che il molo sud si e' di nuovo insabbiato, non consentendo piu' l'ingresso di barche con un superiore a due metri e mezzo, come prevede un'ordinanza della Capitaneria, perche' oltre tale grandezza si rischia l'insabbiamento con pericolo per la sicurezza di persone e cose. Tale limitazione interdice l'uso del porto a buona parte dei pescherecci di S.Benedetto e ad altre importanti imbarcazioni che non possono fruire delle cantieristica locale, nonostante il potenziamento dello scalo di alaggio in costruzione, che rischia di essere inutilizzato.

Purtroppo, nonostante la segnalazione di pericolo della Capitaneria, il Provveditorato opere marittime di Ancona non dispone di risorse finanziarie per un intervento risolutore. Si tratta quindi di allertare il Ministero per un intervento di somma urgenza. Da tale constatazione e' partita l'dea di sollecitare il Ministero con una lettera della marineria sambenedettese, sulla quale impegnare i parlamentari marchigiani per sollecitare la destinazione di risorse utili per il dragaggio.

Sono inoltre stati affrontati i temi degli ormeggi e dell'illuminazione del porto. L'ing.Valenza, che rappresentava il Provveditorato di Ancona, ha assunto impegno ad affrontare e risolvere nel giro di un paio di mesi questi ultimi due problemi. Sono previsti altri incontri per risolvere il problema del dragaggio, del quale potrebbero beneficiare tutti gli stabilimenti balneari e il turismo sambenedettese il prossimo anno, in quanto la sabbia salubre potrebbe essere utilizzata per il ripascimento delle spiagge con un incremento di offerta turistica.

18/09/2012





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati