Ciccanti: “San Benedetto promuove la legalità, non merita gli insulti di Sgarbi”
San Benedetto del Tronto | L'esponente dell'Udc commenta negativamente il soggiorno del critico d'arte in Riviera: “Personaggio moralmente e politicamente inquietante: imbarazzanti le sue esternazioni sulla città che ha ospitato Ingroia”.

Vittorio Sgarbi
"Pessima idea fare gli onori di casa a Vittorio Sgarbi". È quanto ha affermato il parlamentare Udc, Amedeo Ciccanti intervenendo ad una riunione di un gruppo dell'Udc in riviera.
"La prima questione - ha commentato l'onorevole - è l'imbarazzo che desta ricevere uno che è stato accusato, come sindaco di Salemi, di aver avuto "precise responsabilità", come ha scritto "Il Fatto Quotidiano" alcuni mesi fa, nelle infiltrazioni mafiose nel suo Comune, ragione per cui è stato sciolto dal Governo Monti".
"La seconda questione, che più stupisce, è la dabbenaggine di affidarsi ad un personaggio inquietante moralmente e politicamente, che non ha alcun rispetto per le persone. - ha aggiunto l'esponente Udc - Al riguardo Sgarbi non si è smentito: non solo ha fatto attendere per il suo arrivo centinaia di persone alla palazzina azzurra per qualche ora dopo la mezzanotte, mentre se ne andava a spasso ridendo e scherzando per le vie di San Benedetto, ma una volta arrivato con il codazzo di qualche sprovveduto amministratore si è pure preso la licenza di definire il sindaco "un clochard", ossia "un barbone", con l'ironico disprezzo con cui Sgarbi condisce normalmente i suoi insulti".
"Il sindaco Gaspari - ha chiosato Ciccanti - rappresenta una istituzione importante come quella del secondo Comune della Provincia e nessuno si può permettere di offendere, ironizzando, chi rappresenta la città che lo aveva ospitato appena qualche minuto prima, senza esserne obbligata. L'offesa al sindaco, che tra l'altro non mi risulta essere suo amico, è l'offesa alla città, rafforzata tra l'altro con altre battute ironiche sulla città stessa".
"Capisco - ha concluso il parlamentare - che un simile personaggio possa essere ospitato dal Comune di Ascoli, che da tempo ha sostituito le manifestazioni culturali civiche con corsi di formazione di partito, alle quali mancano solo le esternazioni del terrorista norvegese Brevik, ma non capisco come si possa compiere la leggerezza di cedere alle lusinghe mediatiche di un personaggio inquietante come Sgarbi, quando con orgoglio San Benedetto trasmette una cultura della legalità ospitando Ingroia nelle sue manifestazioni estive e con lui, durante l'anno, altri illustri personaggi che hanno combattuto le varie mafie con coraggio e determinazione".
|
27/08/2012
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati