Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Torna il premio "Bandiera Verde Agricoltura"

Ascoli Piceno | Tempo fino al 30 settembre per iscriversi al riconoscimento organizzato dalla Cia e destinato ad aziende agricole, scuole di 1^ e 2^ grado, giovani imprenditori che hanno adottato comportamenti attenti alla tutela dell'ambiente e del paesaggio.

Torna il premio "Bandiera Verde Agricoltura", riconoscimento creato dalla Cia, Confederazione Italiana Agricoltori, realizzato per premiare tutte le aziende agricole,  le regioni, province, e i comuni, le comunità montane e i parchi che si sono distinti nelle politiche di tutela dell'ambiente e del paesaggio. Le imprese o gli enti locali che vogliono concorrere hanno fino al 30 settembre per iscriversi.

"Ovviamente i premi verranno assegnati non solo alle aziende agricole - ci spiega il presidente Massimo Sandroni, della Cia di Ascoli e Fermo - ma ci sarà anche la premiazione delle scuole di 1° o di 2° grado che presenteranno progetti didattici improntati ad una migliore conoscenza del mondo agricolo e ambientale".

Inoltre verranno premiati giovani imprenditori e imprenditrici agricole per le loro attività svolte a favore dell'agricoltura, dell'ambiente, della gestione del territorio e dell'uso del suolo, ma anche per la gestione dei rifiuti e del recupero delle tipicità agricole  ed enogastronomiche.

Il premio Bandiera Verde Agricoltura viene assegnato dal Comitato Promotore dopo la valutazione del Comitato Esaminatore della Cia.

Sul sito www.bandieraverde.it è possibile trovare la modulistica necessaria per iscriversi al concorso (termine ultimo per l'iscrizione: 30 settembre). Le premiazioni avverranno l'11 novembre 2012.

23/08/2012





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati